Parte

1     4|     famiglia che le lingue dei popoli vicini (cioè i Romani, gli
2     5|  identici a quelli degli altri popoli italici più vicini; e tanto
3     5|     sia di monti e fiumi, o di popoli e città, nessuno presenta
4     5|     veri nomi di parentela dei popoli ariani o anariani, così
5     5|  disforme da tutti gli antichi popoli d'Italia e fuori; il che
6     5|    intorno ad altri e più noti popoli? Ognuno sa infatti, come
7     5|        dalla parlata di tutt'i popoli vicini, significherebbe
8     5| profonda nelle parlate de' due popoli, che nel secondo delle Leggi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License