IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vicende 1 vicina 1 vicine 2 vicini 7 vide 2 viene 2 vienna 1 | Frequenza [« »] 7 tempi 7 uso 7 verisimilmente 7 vicini 6 1892 6 aggiunge 6 agram | Elia Lattes L'italianità nella lingua etrusca Concordanze vicini |
Parte
1 4| che le lingue dei popoli vicini (cioè i Romani, gli Umbri 2 5| altri popoli italici più vicini; e tanto e così manifestamente 3 5| relazioni coi soggetti e coi vicini, laddove nessun danno sarebbe 4 5| Etruschi abbianle imparate da' vicini, per simpatia dei quali 5 5| evitare l'ingrato soccorso dei vicini italici. Così m-ach, «uno», 6 5| parlata di tutt'i popoli vicini, significherebbe assai poco, 7 5| agli altri Francesi più vicini». Il Passavanti, contemporaneo