Parte

1     3|     o «sbalorditive:» il che prova come, anche a loro giudizio,
2     3|       achnaz mandare, sino a prova contraria, col lat. agnatus,
3     3| avversari mal pretendersi la prova contraria da chi prima non
4     3|     prima non avesse dato la prova diretta; or questa si legge
5     4|     medesima falsariga, come prova manifesta della fondamentale
6     5|   mutati fra noi o fuori, lo prova, a tacer d'altro, l'asserzione
7     7|  nunthen zusleve zarve, e si prova che nel Lazio sarebbe verisimilmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License