Parte

1     3|     da quella, che sono voci numerali, e che quindi voglionsi
2     4|    evidenza, specie quant'ai numerali, solo perchè non gli veniva
3     4|  Corssen, specie riguardo ai numerali e all'uso etrusco del -c
4     5|      difficoltà proviene dai numerali; ma sta che, anche a tale
5     5|   Toscanella, che pur questi numerali debbono rispondere a «cinque»
6     6|   matassa arruffatissima dei numerali non siasi alquanto meglio
7     7| letteralmente «aevuli») e da numerali in parola o in cifra. Codesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License