Parte

1     4|    uscita. Perocchè, dall'un canto, l'interpretazione di que'
2     4|  dell'etimologia; dall'altro canto, tale la lingua etrusca
3     5|     colla scrittura, dall'un canto era moda rannodare tutto
4     5|   tutto alla Grecia, d'altro canto l'Etruria era caduta si
5     5| medesimi sappiamo dal famoso canto delle mugnaie. Quando pure
6     7| eppure fu! Perocchè, dall'un canto, ancora dei tempi suoi racconta
7     7|    anzi lupi Sorani: d'altro canto non sempre lupu da solo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License