Parte

1     2|    etrusco-italiche e le connesse interpretazioni; da ultimo sentenziò, che
2     3|         catafascio le più balorde interpretazioni etimologiche, per esempio,
3     3|   etruschi. Primieramente, fra le interpretazioni in ugual grado condannate,
4     3|          avvertire come le nostre interpretazioni segnino un progresso continuo
5     3|           sostengono: e le nostre interpretazioni riescono sempre a questo,
6     4| phonètique»5: abbandonò egli così interpretazioni di sicura evidenza, specie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License