Parte

1     1|        e gli oggetti egizi per es. di Cere e Monteroni, senza
2     5|       presso colle latine (per es., nefts, «nipote», prumfte, «
3     5| secondo luogo, si dissero, per es., liberi fra' Latini i figli
4     5|        già) schiava», come per es., l'it. moglie dice «la femmina (
5     5|   pronunciavano alla latina p. es. Pittacos, anzichè alla greca
6     7|      le grammaticali. Così per es. nel cisum pute, qui sopra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License