Parte

1     2|      ultimo sentenziò, che la persuasione dell'italianità, o come
2     4|       1740-42), conforme alla persuasione dei più in que' tempi. Già
3     4|      Ettore»; or nel Pauli la persuasione che quegl'insegnamenti fossero
4     6| sostanza perchè si radichi la persuasione della italianità: richiederassi
5     7|    nell'autore e in altri una persuasione pronta, e via via maggiore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License