Parte

1     2|        co' già avvertiti o solo diversi per giusti e facili mutamenti
2     2| rispettivamente identici o poco diversi; trovammo più esempi della
3     5|          al par degli Etruschi, diversi da tutti, oltrechè per l'
4     6|   ripetuto in tempi e luoghi  diversi,  lontani, vale soltanto
5     7|       per contenere due liquidi diversi» (Gamurrini), quali appunto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License