IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] etrusca 26 etruscarum 1 etrusche 29 etruschi 51 etrusco 45 etrusco-campani 1 etrusco-italica 1 | Frequenza [« »] 62 una 59 al 52 d' 51 etruschi 49 così 49 lat. 47 alla | Elia Lattes L'italianità nella lingua etrusca Concordanze etruschi |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 2 | prima della Mummia, i testi etruschi a noi pervenuti stavano 2 2 | nostro da ciò che i due «più etruschi ed originari fra' prenomi 3 2 | ed originari fra' prenomi etruschi,» cioè Arnth e Larth, «si 4 3 | testè a ripetere che gli Etruschi, unici in Italia e fuori, 5 3 | ignoto affatto presso gli Etruschi, salvochè in alcune iscrizioni 6 3 | numerale thu, ebbero gli Etruschi il derivato thu-flo-, come 7 3 | quanto si applichi ai testi etruschi. Primieramente, fra le interpretazioni 8 3 | confronto con altri testi etruschi o paleoitalici; le quali 9 3 | però, ricordato che gli Etruschi dissero Selvan per Silvano, 10 3 | della nordica origine degli Etruschi «égarés par des patriotiques 11 4 | riconobbe che i nomi propri etruschi in -al ben si dichiaravano 12 4 | uguale uscita, e che gli Etruschi usarono esprimere la parentela 13 4 | interpretazione dei testi etruschi anche a linguaggi di famiglia 14 4 | misteriose iscrizioni degli Etruschi, dovesse restare a chi, 15 4 | dimestichezza coi testi etruschi, e studiatine i più sopra 16 4 | più o meno traduce i testi etruschi tutti, e viene faticosamente 17 5 | presente riconoscere ne' testi etruschi. Quanto al primo punto trattasi 18 5 | ricordati nei 7000 epitafi etruschi e nei 3000 latini dell'Etruria; 19 5 | avergli dovuti imparare gli Etruschi. Ma in nessun tempo e luogo 20 5 | popolo, non che, come gli Etruschi, vincitore e più ricco e 21 5 | dozzina di peculiari anche gli Etruschi, al pari dei Romani, dei 22 5 | appunto dai nomi degli dêi etruschi; de' quali, mentre nessuno 23 5 | In Roma la signoria degli Etruschi durò per consenso de' critici 24 5 | città etrusche, e soldati etruschi militarono sotto bandiera 25 5 | ragione al mondo, che gli Etruschi abbianle imparate da' vicini, 26 5 | per proclamare che gli Etruschi designarono i legami più 27 5 | grande maggioranza dei testi etruschi, adopera il semplice genitivo 28 5 | ci e sa sui famosi dadi etruschi di Toscanella, che pur questi 29 5 | quello di Cicerone che gli Etruschi furono barbari; cui s'aggiunge 30 5 | nessuno ne deduce che gli Etruschi abbiano mangiato o vestito 31 5 | cruda, e però, al par degli Etruschi, diversi da tutti, oltrechè 32 5 | decisione degli aruspici etruschi: sicchè egli e Cicerone 33 5 | interrogare gli aruspici etruschi, se così fosse parso al 34 5(6)| Chi parla degli Etruschi come del «nemico ereditario», 35 5(6)| divise i Romani da' soli Etruschi, i quali spesso in compagnia 36 5(6)| guerreggiarono contro altri Etruschi.~ 37 6 | provenienza lidia degli Etruschi, e certe esteriori concordanze 38 6 | affermavali «consanguinei degli Etruschi». Ora, codesto decreto non 39 6 | provenienza lidia degli Etruschi sia dimostrato ornai del 40 6 | dato vedervi. Come veri Etruschi si trovarono, contro ogni 41 6 | spetti alla lingua degli Etruschi d'Italia nei tempi storici: 42 6 | plebea de' più fra' testi etruschi a noi pervenuti, e la inclinazione 43 6 | nello stenebrare i testi etruschi; e più sempre si progredirà, 44 7 | ammettono la comunanza fra gli Etruschi e gli altri Italici, più 45 7 | prochun), già nota da' testi etruschi (pruchum); 2.° che pur due 46 7 | generale; perchè se gli Etruschi avessero così nel comune 47 7 | loro vino appellavano gli Etruschi vena.~Fra gli dêi nominati 48 7 | quello dell'altra. Negli etruschi epitafi di frequente il « 49 7 | da solo ci danno i testi etruschi, ma sì uno ha lupuce surnu 50 7 | thaure sembra siasi dagli Etruschi detto per «morto»; e sta 51 7 | Altro esempio; dissero gli Etruschi ipa Cerùrum il sepolcro,