IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vissuto 2 vista 1 visto 3 vita 74 vite 6 vitrea 1 vitreo 1 | Frequenza [« »] 78 quando 76 da 75 ora 74 vita 72 sera 70 me 70 occhi | Antonia Pozzi Parole Concordanze vita |
Parte, Poesia
1 1, 11| avvolger la casa e la mia vita.~Ogni cosa, d'intorno, è 2 1, 13| eterna: il mare;~e che la vita, quando fruga e strazia~ 3 1, 22| Vertigine~ ~ ~ ~Afferrami alla vita,~uomo. La cengia è stretta.~ 4 1, 22| sangue mio.~ ~Afferrami alla vita,~uomo. Passa la nebbia~e 5 1, 22| vetta.~ ~Afferrami alla vita. Oh, come dolci~i tuoi occhi 6 1, 24| schiantarsi e luminosa,~certa vita la morte, se non mente~chi 7 1, 27| Vicenda d'acque~ ~ ~ ~La mia vita era come una cascata~inarcata 8 1, 27| inarcata nel vuoto;~la mia vita era tutta incoronata~di 9 1, 27| silenzio.~ ~Ed ora la mia vita è come un lago~scavato nella 10 1, 33| cuore il silenzio~come la vita più fonda~solo ascoltando 11 1, 35| pilastro~che per tutta la vita~sia stato diga all'irruente 12 1, 36| In riva alla vita~ ~ ~ ~Ritorno per la strada 13 1, 36| le pupille~in un balzo di vita.~Sostano i bimbi~con le 14 1, 36| ferma stasera~in riva alla vita~come un cespo di giunchi~ 15 1, 38| occhi intenti~la piccola vita~e tutta si allarga~nella 16 1, 39| il dolore:~oggi tutta la vita~mi pulsa nel palmo d'una 17 1, 44| poiché non ho~più speranza di vita,~ora poiché non so~se non 18 1, 44| fioriscon così, per la mia vita!~Mamma, ma è il tuo~povero 19 1, 47| potresti donare~alle cose una vita~se fosse nelle cose la tua 20 1, 50| urlare in cuore:~che questa vita è,~dentro il tuo essere,~ 21 1, 50| tua debolezza.~ ~Forse la vita è davvero~quale la scopri 22 1, 62| attendi anche tu~per la tua vita~che si scolora~il bagliore 23 1, 63| Sonno~ ~ ~ ~O vita,~perché~nel tuo viaggio 24 1, 63| donarsi~della fontana.~ ~O vita,~perché~non ti pesa~questo 25 1, 67| volere ch'io torni~per la mia vita~a penare:~non lo sai che 26 1, 67| non c'è vivo~che la sua vita non senta~avvelenata~dall' 27 1, 67| seminare~il grano~in questa mia vita!~ ~24 gennaio 1933~ 28 1, 71| il grembo~prima di dar la vita~ad un figlio non tuo.~ ~ 29 1, 73| che questo mio resto di vita~si aggeli~per l'improvvisa 30 1, 78| respiro gli strugge~l'estrema vita~e la strada lo vuole~lì 31 1, 98| radici~che leghino la mia~vita – alla terra –~ ~anch'io 32 1, 107| undici anni~della tua umile vita,~il gemere~per ognuno che 33 1, 125| guardo~nascere in te la vita~ch'io già vissi e scontai 34 1, 125| Ma immensa foresta è la vita~con alberi e sentieri~infiniti. 35 1, 131| non mi amavi~per la mia vita~ma per l'altra vita~che 36 1, 131| mia vita~ma per l'altra vita~che poteva destarsi~in me.~ 37 1, 132| una morte~vuol diventare vita,~il filo d'erba~sotto le 38 1, 133| senso e il tempo~della mia vita –~se cerco nella sabbia~ 39 1, 141| piccolo cuore.~ ~Paura. E la vita che fugge~come un torrente 40 1, 154| pallide:~attraversate dalla vita~in ogni senso – come~da 41 1, 163| Sgorgo~ ~ ~ ~Per troppa vita che ho nel sangue~tremo~ 42 1, 164| arso,~ma ogni ora di mia vita~ancora – con il suo peso 43 1, 170| Viali sognavi per la vita~e un esile~sentiero ti rimane.~ ~ 44 1, 171| degli umani~ad un'unica vita si abbandona.~ ~Ma sul lento~ 45 1, 182| muore a singulti la tua vita effimera.~ ~Acqua di stagno~ 46 1, 191| d'invisibili lumi,~della vita~che s'annoda a singulti 47 1, 194| in alto~struggendosi dà vita~al vento:~dietro la casa 48 1, 201| La vita~ ~ ~ ~Alle soglie d'autunno~ 49 1, 202| con soffice volo.~ ~Calda vita nel vento~il suo respiro,~ 50 1, 222| tormenta, l'albero~di nostra vita si biforca agli scambi.~ ~ 51 1, 227| ultimo abbeverarsi della vita.~A riva di neri laghi~torna 52 1, 229| tua voglia gracile~della vita: e sei giglio~improvviso 53 1, 231| vissuto~gli anni di tutta la vita:~e l'alba lenta te ne incorona~ 54 1, 233| balena~in poche stelle la vita lasciata:~mentre sugli occhi 55 1, 240| sarebbe dolce salvezza della vita.~Ma fronti lisce di fanciulle~ 56 1, 243| tuoi passi fangosi, cara vita,~che mi cammini a fianco, 57 1, 245| le formiche~nere fila di vita tra l'erba~vicino ai capelli~ 58 1, 247| riva al lago azzurro della vita~son corpi le nuvole bianche~ 59 2 | LA VITA SOGNATA~ 60 2, 250| La vita sognata~ ~ ~ ~Chi mi parla 61 2, 250| che io ho vissuto un'altra vita –~come chi dica~una fiaba~ 62 2, 250| nodo~lucente – di tutta una vita~che fu sognata – forse –~ ~ 63 2, 250| per averti sognata,~mia vita cara,~benedico i giorni 64 2, 252| amore –~profondo sorso – vita~compiuta –~gioia ferma nel 65 2, 253| vederti più –~credo che la mia vita~qui – finirebbe.~ ~Ma per 66 2, 254| volessi~ricominciare la vita~per donartela intera.~ ~ 67 3, 267| Mi dicevo che forse nella vita~non potrò dargli mai neppure 68 3, 267| offerte,~gettata tutta la mia vita inquieta~in uno stordimento 69 3, 271| piangeranno, soli, nella vita.~ ~ ~ ~III~ ~Accanto a me, 70 3, 272| rimanesse~un brivido di vita; poi, cadere~nella più fonda 71 3, 272| betulle; ripiegarmi~su quella vita che mi stringo al petto –~ 72 3, 277| altro fascio verde:~Un'altra vita messa a consumare~sulla 73 3, 283| che tutta la povertà della vita~si strema contro la Morte?~ 74 3, 286| sera –~nessuno pensa alla vita dell'albero~dopo quella