Parte, Poesia

 1  1,   4|   nostalgia da innamorata.~Verso sera fissavo l'orizzonte;~socchiudevo
 2  1,  11|        tua mano. Dammela.~Questa sera non m'ardono le labbra.~
 3  1,  19|        tu sarai,~nella pineta, a sera, l'ombra china~che custodisce:
 4  1,  30|         vecchie strade~in cui la sera affonda –~ ~O lasciate lasciate
 5  1,  31|     cuore all'azzurro –~ ~Ed una sera di novembre~una bambina
 6  1,  33|       dispiace –~io seguirò ogni sera~la vostra via~pensando ad
 7  1,  37|          nella malinconia di una sera~calata sopra un'orma di
 8  1,  40|                                  Sera d'aprile~ ~ ~ ~Batte la
 9  1,  41|           È l'ora di tornare. La sera~discende quieta in grembo
10  1,  44|                Sogno dell'ultima sera~ ~ ~ ~Per l'ultima sera
11  1,  44|          sera~ ~ ~ ~Per l'ultima sera il vento~a carezzare la
12  1,  44|          le stelle.~Per l'ultima sera il vento~a donare a ciascun
13  1,  44|             Più tardi, come ogni sera, il sonno~a premere con
14  1,  44|         versato per me, l'ultima sera!~tutto il tuo pianto, divenuto
15  1,  49|        solo~dato da Dio;~dove la sera, per colpa~delle finestre
16  1,  64|    intrico dei rami~lontano.~ ~A sera~un capriolo~sbucando dal
17  1,  65|   quattro metri di terra~ed ogni sera~al lume delle prime stelle~
18  1,  73|                                  Sera~ ~ ~ ~Se a volte mi sembra~
19  1,  75|         nero cuore~peserà~fino a sera~la mia inutile messe~prigioniera –~
20  1,  76|          cuore il sognare~di una sera velata –~quando per troppa
21  1,  78|          oh, concedimi Tu~questa sera~dal fondo della Tua~immensità
22  1,  81|           Si va sull'Ànapo verso sera~con una barca che salpa~
23  1,  81|           Si va sull'Ànapo verso sera –~la vela la si toglie~dopo
24  1,  81|           Si va sull'Ànapo verso sera~fra i papiri verdissimi~
25  1,  82|       non trascolorato ancora in sera~ti spinga~per vie di terra~–
26  1,  91|      prendermi la buona acqua.~A sera le campane~assedieranno
27  1,  92|         vesti~imbrattate –~nella sera nera~nella nebbia nera –~
28  1,  99|      purpureo di fiori~portati a sera~in una stanza che si abbuia –~ ~
29  1, 100|          denudano –~così come di sera~quando cadono le ombre~giù
30  1, 104|      davanti a loro~nella quieta sera –~sembra un grand'angelo~
31  1, 107|         noi per undici anni.~Una sera siamo tornati:~eri disteso
32  1, 107|          che ritornava~– e verso sera~se qualcuno~per una sua
33  1, 110|      Come una barca~da carico, a sera,~quando il maltempo viene
34  1, 120|     silenzio – sui misteri~della sera, dei cimiteri~dischiusi,
35  1, 125|       puri come li vidi~la prima sera, biondi~come capelli – e
36  1, 127|                                  Sera sul sagrato~ ~ ~ ~Scesa
37  1, 127|       gran volto~per guardare la sera.~ ~Io guardo i cipressi
38  1, 129|          la stanza,~quando è già sera.~ ~Qui c'era~soltanto il
39  1, 129|         più attende~perché è già sera.~ ~Sei ritornato in me~come
40  1, 131|          strade – avanti~che sia sera – m'aggiro~ancora voglio~
41  1, 137|         che ti fa luminoso nella sera –~ ~e le nubi su te~lampade
42  1, 138|        barca –~ ~Ma giungerà una sera~a queste rive~l'anima liberata:~
43  1, 148|         Rinascere – non sai:~una sera~che tutte le lampade sembrano~
44  1, 148|  cancellerà più~dalle dita –~una sera~viene il vento,~con la veste
45  1, 149|          Tre sere~ ~ ~ ~La prima sera ci fu la pioggia~nera assordante –~
46  1, 160|       loro capelli pallidi~nella sera.~ ~Allora sulle soglie~si
47  1, 161|         passare del tempo –~Ed è sera~quando le rocce svestono~
48  1, 164|       Antonio~ ~ ~ ~Fiamme nella sera del mio nome~sento ardere
49  1, 170|        sentiero ti rimane.~ ~Una sera~la tua montagna si ricorderà~
50  1, 177|        l'azzurro Febbraio~con la sera~sta sui rami.~ ~È gracile
51  1, 178|     bagnati~come fosse per venir sera.~ ~Qualcuno si è scordato~
52  1, 189|          raccoglievi in grembo~a sera:~quando batté il cancello~
53  1, 191|          voci~dagli oceani della sera~irruppe a questo scoglio
54  1, 196|           col sole.~ ~Tu – verso serafarfalla~con le ali chiuse~
55  1, 205|          chinano spenti.~ ~Nella sera~guardan laggiù il primo
56  1, 211|     fuori – alla triste~favolosa sera.~ ~Misurina, 12 gennaio
57  1, 213|      deserto~tinnulo trotto.~ ~A sera~l'ultima mano rosea –~una
58  1, 215|      splendenti:~potrà mai~venir sera ai nostri vetri~d'argento?~ ~ ~
59  1, 216|             Lampi di brace nella sera:~e stridono~due sigarette
60  1, 234|      protesi alla terra).~ ~Ogni sera,~prima che il campanile
61  1, 235|   Occupano come immense donne~la sera:~sul petto raccolte le mani
62  1, 236|                                  Sera a settembre~ ~ ~ ~Aria di
63  1, 240|        Se c'incontrassimo questa sera~pel viale oppresso di nebbia~
64  1, 248|    spalancano laghi di stupore~a sera nei tuoi occhi~fra lumi
65  2, 257|     fratello morto –~ ~– era una sera d'ottobre, buia,~sotto grandi
66  3, 272|       mio fardello, quando si fa sera;~avventarmi nel buio, per
67  3, 284|         delle campane:~quando la sera, cantando,~si getta dalle
68  3, 284|         maschera di ricchezza~la sera, come acqua, riflette,~dal
69  3, 286|    abbozzo~ ~ ~ ~Io penso questa sera~alla leggenda dell'Uccello
70  3, 286|        l'uccello apparì~la prima sera –~nessuno pensa alla vita
71  3, 286|          dell'albero~dopo quella sera~senza più la vampa~delle
72  3, 287| interruttori bianchi e neri.~Una sera~ho guardato dall'orlo del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License