IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] venti 2 ventilatori 1 ventiquattro 1 vento 70 ventoso 1 ventre 2 venuta 2 | Frequenza [« »] 72 sera 70 me 70 occhi 70 vento 68 anima 66 s' 65 cuore | Antonia Pozzi Parole Concordanze vento |
Parte, Poesia
1 1, 14| cielo alto si sfaldava il vento.~Ho gridato di gioia, nel 2 1, 18| abeti, che distendano~nel vento delle trine inargentate~ 3 1, 21| abbandonata~fra i rododendri. Il vento delle gole~non geme più, 4 1, 34| trema il viandante~quando il vento gli porta~attraverso la 5 1, 37| L'orma del vento~ ~ ~ ~Corre incontro al 6 1, 37| incontro al sereno il folle vento~recando nelle aeree braccia~ 7 1, 37| giaggiolo...~ ~Urta il folle vento e si spezza~contro un cumulo 8 1, 37| miracoli!~ ~Cade il folle vento: si perde~dietro le nebbie 9 1, 37| calata sopra un'orma di vento,~fanciullescamente mi dono,~ 10 1, 42| non cede,~nemmeno se il vento,~recandogli da tutti i boschi~ 11 1, 44| Per l'ultima sera il vento~a carezzare la mia montagna~ 12 1, 44| stelle.~Per l'ultima sera il vento~a donare a ciascun albero 13 1, 48| pioggia nera~e l'urlo del vento ai vetri.~Dov'era Dio?~ ~ 14 1, 50| sente sopra sé passare il vento~e tutta canta nel vento~ 15 1, 50| vento~e tutta canta nel vento~e sempre vive nel vento,~ 16 1, 50| vento~e sempre vive nel vento,~eppure non sa così crescere~ 17 1, 52| Turbini di neve~che il vento strappa dai tetti~ed altra 18 1, 52| fiocchi nevosi~lo perderà~col vento.~ ~10 febbraio 1932~ 19 1, 61| lungo la valle~ogni volo di vento.~Io strappo alla chioma 20 1, 64| impazziti~infiorino di canti il vento.~ ~Io~sotto l'abete~in pace~ 21 1, 75| questo cielo livido~e questo vento avverso –~oh, le camelie 22 1, 79| ecco – la scuota~come fa il vento di un ramo fiorito –~stelle –~ 23 1, 81| comincia a prendere~più vento –~ ~e se a prua sieda~un 24 1, 86| Crepitano le foglie péndule~nel vento –~qualcuna cade~imbiancata~ 25 1, 95| Stanotte calerà il vento~immenso falco~sulla nostra 26 1, 95| dagli artigli notturni~del vento,~giaceranno i messaggi delle 27 1, 96| gli abissi~percorse dal vento~sollevano il suono spento~ 28 1, 109| franano~nel lago vivo che al vento~fa rumore di mare~e in alto 29 1, 111| Sordo per il gran vento~che nel castello vola e 30 1, 117| uccelli~alle tue mani~colme di vento –~ ~Bontà~a cui beve il 31 1, 122| i castani –~ ~mentre il vento scioglie~l'un dopo l'altro~ 32 1, 123| così da pensare~che il vento,~l'immenso~fanciullo supino,~ 33 1, 125| fermiamoci qui, dove il vento~svelse un albero sulla nostra 34 1, 136| se gridi nel silenzio il vento~il nostro nome~detto da 35 1, 139| alti scogli~per i mari del vento –~e cantavo fra me di una 36 1, 142| nubi esiliate~di là dal vento~chissà per quali~spazi ignoti 37 1, 148| dita –~una sera~viene il vento,~con la veste piena di stelle,~ 38 1, 149| sola, io limpida tutta,~nel vento lieve di settentrione,~io 39 1, 152| degli orizzonti,~piegato al vento~limpido – della bellezza:~ 40 1, 165| lontani orizzonti viene il vento~e scrive parole segrete~ 41 1, 166| daino~ ~ ~ ~Sommesso torni, vento mattutino~lungo pallide 42 1, 167| ghiaccio alle fontane:~il vento,~per le bianche cattedrali~ 43 1, 169| Cielo~che dilati le stelle,~vento – che imbianchi~d'eucalipti 44 1, 169| le sere,~ ~o terra,~cielo vento –~libertà~di sogni.~ ~28 45 1, 171| A te resta~questa che il vento ti disvela~pallida strada 46 1, 173| sandali d'oro calzano nel vento~per raggiungere~i fiumi.~ ~ 47 1, 175| A mezza notte~col vento~una folata di stelle~s'abbatteva 48 1, 176| Vai a un reame di vento,~cauta rechi~sul capo una 49 1, 179| mulini~si dilacerano~al vento.~ ~21 febbraio 1935~ ~ ~ 50 1, 182| Al tuo monte~che il vento esilia~dietro siepi di gemme 51 1, 182| la voce~ridestata del vento,~lento ti beve~il sole~tra 52 1, 192| terra:~nasce un gorgo di vento celeste.~ ~Ombre di uccelli 53 1, 194| struggendosi dà vita~al vento:~dietro la casa il prato 54 1, 197| traversare la notte:~ ~il vento – curvo~sul letto dei torrenti –~ 55 1, 202| soffice volo.~ ~Calda vita nel vento~il suo respiro,~i molli 56 1, 205| abbracciate;~gridan coraggio~nel vento~i loro biondi capelli.~ ~ 57 1, 207| vetta alle bandiere:~ ~il vento~piega l'erba sulla fronte 58 1, 221| In campagne di vento~urlano i cani~sul sonno 59 1, 223| strada remotissima~ed il vento~leggero sopra enormi~baratri 60 1, 224| dei boschi trova lieve il vento,~tocca le fresche nuvole~ 61 1, 229| forra~quando fresca nel vento~ti solleva~la tua rossa 62 1, 244| vecchio organo~correremmo nel vento gli stradali...~ ~A cuore 63 1, 245| era ancora un frusciare di vento~tra foglie lontanissime.~ ~ 64 1, 246| sono una siepe che geme nel vento~fra me e te,~ ~Ma fuori,~ 65 1, 247| verdi di castani smossi~nel vento delle chiome:~ ~odi giunger 66 3, 266| sbuffava senza posa~e il vento senza posa smozzicava.~Io 67 3, 266| sembrava di vibrare~nuda nel vento e di sfiorare Dio.~ ~Milano, 68 3, 271| serenelle,~abbandonate al vento della macchina in corsa,~ 69 3, 282| la nera~notte ragnata di vento.~ ~I miei passi non lasciano 70 3, 284| sterile~che non sa né il vento né il sole;~malinconia di