Parte, Poesia

 1  1,   4|            socchiudevo un po' gli occhi; accarezzavo~i contorni
 2  1,   5| fissamente dentro il vetro~i miei occhi febbrili, inariditi.~ ~Milano,
 3  1,  18|         le labbra semiaperte, gli occhi larghi,~penosi, allucinati,
 4  1,  22|       vita. Oh, come dolci~i tuoi occhi esitanti,~i tuoi occhi di
 5  1,  22|       tuoi occhi esitanti,~i tuoi occhi di puro vetro azzurro!~ ~
 6  1,  30|      perda~ombra nell'ombra –~gli occhi~due coppe alzate~verso l'
 7  1,  30|           vie del suo mondo –~gli occhi~due coppe alzate~verso l'
 8  1,  33|     andare –~solo rubando~con gli occhi fissi~l'anima delle cose –~
 9  1,  34|           ombre,~sono i tuoi puri occhi~due miracolose corolle~sbocciate
10  1,  35|           labbra serrate,~con gli occhi aperti~sull'arcano cielo
11  1,  38|        lucente siepe di ceri:~gli occhi vi si fissano~subitamente~
12  1,  38|             Gli sbocca nei grandi occhi intenti~la piccola vita~
13  1,  39|        Domani~ ~ ~ ~Se chiudo gli occhi a pensare~quale sarà il
14  1,  41|          vergogna~davanti ai loro occhi tondi di passeri~che mi
15  1,  47|          stessa, portata~dai tuoi occhi~pel mondo?~ ~E come potresti
16  1,  50|         abbaglio supremo~dei tuoi occhi malati –~e che ciò che fingevi
17  1,  57|          nella piana notturna~con occhi di folle scavi l'ombra~per
18  1,  58|           tu lo vedi~ch'io non ho occhi più~per i tuoi cieli, per
19  1,  62|       distendono~sul dolore degli occhi~le palpebre~e giacciono
20  1,  70|         dici~sia pur solo con gli occhi~io mi spalanco~in un riso
21  1,  72|       sarà~su lui~lacrimata~negli occhi suoi~dal mio pianto.~ ~2
22  1,  78|       acqua, i suoi~sandali~e gli occhi gli si oscurano~e il respiro
23  1,  83|           carne~e m'intorbida gli occhi~e m'insudicia le piaghe~
24  1,  95|       lavare~nel puro azzurro~gli occhi le mani~il cuore –~ ~(Breil,
25  1, 108|           bruciore di vampa negli occhi.~Fuori, un'immensa fontana~
26  1, 114|  trascorre –~sul lago celeste~con occhi grandi – cigliati~di glicine –~ ~
27  1, 116|           alberi,~draghi neri~con occhi di luce~nelle paurose creste –~ ~
28  1, 125|          non vedrò mai più i tuoi occhi~puri come li vidi~la prima
29  1, 127|         stanche: s'aduna~nei miei occhi la pace~del suo gran volto~
30  1, 128|          i fili~che legano i miei occhi~agli occhi illuminati delle
31  1, 128|          legano i miei occhi~agli occhi illuminati delle vie,~riconteremo
32  1, 142|      colle –~come dita leggere.~ ~Occhi non miei~che la nebbia invade –~ ~
33  1, 146|       sereno l'allodola~e con gli occhi cercai di salire –~Poesia,
34  1, 146|           doni soltanto~a chi con occhi di pianto~si cerca –~oh
35  1, 151|     rinchiuso – morto;~piansi con occhi giovani,~penosamente arsi
36  1, 151|           dico –~benedetti i miei occhi~di bimba, arrossati riarsi –~
37  1, 152|        lascia ch'io guardi questi occhi~che Dio ti ha dati,~così
38  1, 157|         alpestre,~luminosi i tuoi occhi come un lento~volgere d'
39  1, 159|          ancor più,~esser per gli occhi~che dalle rive guardano~
40  1, 160|        stanchi esseri,~uomini con occhi di poveri –~e pare che la
41  1, 162|         sulla neve.~ ~Via – negli occhi raccolta~la gioia dura d'
42  1, 166|       sotto gli archi dei pini.~ ~Occhi pavidi, occhi larghi~nel
43  1, 166|         dei pini.~ ~Occhi pavidi, occhi larghi~nel tepore di bianche
44  1, 173|      volgere di mondi~con bianchi occhi s'incanta~la tua immobilità.~ ~
45  1, 179|         correndo:~ ~ma chiudi gli occhi~se in fondo al cielo~le
46  1, 183|         vogliono~pause di sonno~a occhi chiusi nel tremante silenzio:~ ~
47  1, 186|          attesa~s'avvicenda negli occhi aperti e ciechi.~ ~Lontano~
48  1, 187|     torcie sfiorerà~tra breve~gli occhi sepolti.~ ~10 maggio 1935~
49  1, 191|    singulti di sassofono,~poi gli occhi apre~ridesta~fra due battiti
50  1, 195|       nascerà~nel vuoto~ed i tuoi occhi~come si fermarono~ora –
51  1, 202|           il suo respiro,~i molli occhi~fra colori d'autunno:~era
52  1, 205|       loro biondi capelli.~ ~Poi,~occhi si chinano spenti.~ ~Nella
53  1, 212|         di festa~ ~ ~ ~Sgrana gli occhi, soldato alpino,~stringi
54  1, 212|         soldato alpino:~batti gli occhi nell'aperta notte.~ ~Le
55  1, 229|          fiamma~d'umiltà~nei loro occhi~castani.~ ~Ora si torce~
56  1, 231|         di spine. Guardi~con savi occhi le ombre~intorno brancolanti,
57  1, 233|       vita lasciata:~mentre sugli occhi piombano le ciglia~e suda
58  1, 234|        Poi, quando nel cavo degli occhi~corolle sperse di campane~
59  1, 235|        fronte, scostano~dai vasti occhi i rami delle stelle:~se
60  1, 248|           stupore~a sera nei tuoi occhi~fra lumi e suoni:~ ~s'aprono
61  2, 250|      correvano nel profondo degli occhi~se guardavamo in alto –~
62  2, 252|           gioia~ ~ ~ ~Domandavo a occhi chiusi~– che cosa~sarà domani
63  2, 257|          dolci –~così dolci – gli occhi~quando sul ciglio erboso~
64  2, 258|                               Gli occhi del sogno~ ~ ~ ~Tu mi dicevi: –
65  2, 258|          che il bambino abbia gli occhi come i tuoi –~Io mi toccavo
66  2, 258|         non piango –~vedi, i miei occhi – ancora~puri ed azzurri –~
67  3, 266|     guardavamo in viso:~ma i miei occhi sentivan d'incontrarti.~
68  3, 269|         sommersa~ ~ ~ ~Per i miei occhi malati,~una trasparenza
69  3, 280|       tormento~tutto chiuso negli occhi: avevi un viso~bianco e
70  3, 283|         l'ultimo cenno~coi tristi occhi~appannati di viola.~Come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License