IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] angoscia 2 angusta 1 angusto 1 anima 68 ànima 1 animalesca 1 animati 1 | Frequenza [« »] 70 me 70 occhi 70 vento 68 anima 66 s' 65 cuore 65 notte | Antonia Pozzi Parole Concordanze anima |
Parte, Poesia
1 1, 7| mi ha avvinghiato~la mia anima di allora; ho riassistito~ 2 1, 8| cammino~tremolano nella mia anima impura,~come il tintinnio 3 1, 9| con le pupille larghe,~l'anima bianca della notte.~ ~Santa 4 1, 13| rorida di stelle,~come l'anima sua. Lascia ch'io pianga.~ 5 1, 17| corde, nei singhiozzi~che l'anima imprimeva alla tua mano~ 6 1, 19| Fuga~ ~ad A.M.C.~ ~ ~ ~Anima, andiamo. Non ti sgomentare~ 7 1, 19| dolce strada senza meta,~un'anima aggrappata al proprio amore.~ ~ 8 1, 24| di forza, voglion farsi anima;~quando, dal fondo d'una 9 1, 29| bianca~arde e consuma l'anima.~Non vedi come prone~stanno 10 1, 29| Restiamo presso il lago, anima cara;~restiamo in questa 11 1, 33| rubando~con gli occhi fissi~l'anima delle cose –~Sorelle, se 12 1, 34| stelle~nel cielo viola~che l'anima schiarisce~dentro la notte~ 13 1, 34| silenzio.~Ed io ti sento l'anima battere,~dietro il silenzio,~ 14 1, 35| furiosamente~alla porta dell'anima~e la porta dell'anima~che 15 1, 35| dell'anima~e la porta dell'anima~che a palmo a palmo~spietatamente~ 16 1, 36| a un annuncio divino:~l'anima si spalanca~con le pupille~ 17 1, 37| attesa di gemme.~Corre l'anima incontro~a un ignoto miracolo~ 18 1, 37| nebbie grigie il sereno.~L'anima sembra morire~senza più 19 1, 37| fresie,~e a consolarmi l'anima~basta il pensiero~che il 20 1, 38| fissano~subitamente~e l'anima discende~dalle sperdute 21 1, 38| estasi~senza confine~e l'anima ritrova la sua pace,~come 22 1, 39| importa, non m'importa~che l'anima non abbia nulla di suo,~ 23 1, 39| cosa ti ho portato?~E l'anima,~donato il suo ultimo dono,~ 24 1, 42| Esempi~ ~ ~ ~Anima, sii come il pino:~che tutto 25 1, 42| violentemente~verso il nero suolo.~Anima, sii come il pino:~e poi 26 1, 42| nei giorni del pianto.~ ~Anima, sii come la montagna:~che 27 1, 42| tenebra,~come pensieri dell'anima eterna~verso l'eterna luce.~ ~ 28 1, 45| afferri~e non senti~se da un'anima sorella~o da un ignoto mondo~ 29 1, 49| proprio lume alto acceso~e l'anima che arde non soffre~il disfacimento 30 1, 52| Turbini di neve fredda sull'anima~e tu non vuoi capire,~tu 31 1, 52| tu vuoi sognare~triste anima~povera anima~ancora~finché 32 1, 52| sognare~triste anima~povera anima~ancora~finché una mano~arcana~ 33 1, 53| serra~per le vie d'oro dell'anima~a cui neve non giunge.~ ~ 34 1, 59| Giorno dei morti~ ~ ~ ~Dall'anima sfinita i sogni~come fogliame 35 1, 59| voce~bronzea~che travolge l'anima.~ ~Non c'è salvezza,~fuori 36 1, 60| fiore è nato –~è inverno – anima –~è inverno.~ ~S. Martino – 37 1, 62| con sé~nel suo morire.~ ~Anima, del tuo sfiorire~perché 38 1, 74| del cuore?~ ~Biancheggia l'anima al raggio~lunare – come 39 1, 75| uccisi.~Tanti ne ho che l'anima~soffoca e quasi muore~sotto 40 1, 76| tu, nido~ultimo della mia anima migrante –~o tu, terra –~ 41 1, 77| nata per le nozze~dell'anima~o per le esequie di un bimbo...~ ~ 42 1, 80| piccola lampada –~come un'anima che venga dal profondo.~ ~ 43 1, 83| le piaghe~e m'infossa~l'anima –~ ~O non ci sono più nembi~ 44 1, 90| ascesa inesorabile dell'anima~di là dal sonno –~di là 45 1, 101| e una corda s'annodi all'anima~bianca~come le ossa del 46 1, 103| sporto sul ciglio –~l'anima abbandonata~svincolare non 47 1, 128| riconteremo i passi~per cui l'anima versa~la sua sete di strade~ 48 1, 131| sulla nudità cerula dell'anima~solo~il tuo nome.~ ~11 novembre 49 1, 133| getto nelle cose la mia anima~più grande – e credo~ad 50 1, 134| irreparabile andare che percorre l'anima –~ ~o mia anima~in solitudine 51 1, 134| percorre l'anima –~ ~o mia anima~in solitudine eletta~perché 52 1, 135| Triste orto abbandonato l'anima~si cinge di selvagge siepi~ 53 1, 138| una sera~a queste rive~l'anima liberata:~senza piegare 54 1, 146| Oh, tu bene mi pesi~l'anima, poesia:~tu sai se io manco 55 1, 153| Vorrei che la mia anima ti fosse~leggera~come le 56 1, 153| profonda –~ ~Vorrei che la mia anima ti fosse~leggera,~che la 57 1, 157| tronco,~dalla tua alla mia~anima –~ ~Non sai che lago~specchia 58 1, 172| disciolta~la casa. Trasale~l'anima al tonfo delle gocce fitte.~ ~ 59 1, 232| delle strade~grida la triste anima dei cani.~ ~Sorgeranno colline 60 1, 248| di follia~sull'acqua dell'anima, a specchio~della gran cima 61 2, 254| della mia culla obliata –~ ~Anima –~e tu sei entrata~sulla 62 3, 264| palpeggiandomi guardinga e gelosa~l'anima rugiadosa.~ ~Milano, 13 63 3, 266| lunghe di silenzio~e all'anima sembrava di vibrare~nuda 64 3, 268| esigente~a starnazzarmi nell'anima~pesantemente~come scirocco~ 65 3, 269| rotto da scrosci fondi.~Nell'anima,~nessun motivo costringente:~ 66 3, 276| scarlatta:~ma – dentro – l'anima~illividisce~come la carne 67 3, 279| quaderno di scuola~per te.~L'anima s'appiattisce~tra passato 68 3, 281| lieve il mio respiro,~l'anima mia farò lieve e sicura~