Parte, Poesia

 1  1,   9|   larghe,~l'anima bianca della notte.~ ~Santa Margherita, 19
 2  1,  11|     manto di pace, sceso dalla notte~ad avvolger la casa e la
 3  1,  13|       fonda e trepida~come una notte rorida di stelle,~come l'
 4  1,  14|     mio sangue. Poi restare, a notte,~stesa nel prato, con le
 5  1,  26|       settembrina~ ~ ~ ~Questa notte è passato l'autunno:~l'accompagnava
 6  1,  26|     suo fulvo signore. E tutta notte~hanno gozzovigliato in mezzo
 7  1,  26| frusciate dalla pioggia, nella notte;~in noi una bontà dimenticata~–
 8  1,  34|     anima schiarisce~dentro la notte~come i tetri pini che albeggiano~
 9  1,  34|        gli porta~attraverso la notte~l'eco d'un altro passo~che
10  1,  35|     per sempre chiusa,~sarà la notte intera,~la frescura,~il
11  1,  48|       peso~del tuo calore~e la notte non ha,~per la tua fatica,~
12  1,  49|   delle cose,~ma incontro alla notte si va~con un proprio lume
13  1,  54|                Deserto~ ~ ~ ~A notte~ombre di cancelli sulla
14  1,  60|   colori del cielo –~Scende la notte –~nessun fiore è nato –~
15  1,  74|        vostro lume sereno~alla notte del cuore?~ ~Biancheggia
16  1,  88|       Messina~ ~ ~ ~Sola~nella notte di rovina e di spavento~
17  1,  88|       Maria~nella spaventevole notte~la solitudine tua~materna~
18  1,  89|    pascolo;~d'aver scordato la notte~ed il morso dei ghiacci.~ ~(
19  1,  91|        pallide di fantasmi.~La Notte s'insedierà~padrona~vicina
20  1,  92|          voluto~scostare~nella notte più oscura~l'unica mano
21  1,  93|   caldo~sul volto.~ ~Poi fu la notte~e mi toccò esser fuori~nella
22  1,  94|         Tu stai di contro alla notte~come un asceta assorto in
23  1, 108|   sembrava non finire~più. Era notte, era novembre,~sui monti
24  1, 110|      un porto straniero –~e la notte.~ ~25 settembre 1933~
25  1, 116|                                Notte e alba sulla montagna~ ~ ~ ~
26  1, 123|   negli orti~infiniti – che la notte disfoglia –~ ~gioia effusa
27  1, 129|      vespro è scomparso~ ~e la notte è la terra feconda –~il
28  1, 141|      insabbiate.~ ~Forse nella notte~qualche ponte verrà~sommerso.~ ~
29  1, 144|      acqua~giù dai nevai nella notte.~ ~Tu stendi una coperta
30  1, 148|       nuova»: ti accendi nella notte~come dall'ansito di antiche
31  1, 148|       agnelli nati~nell'ultima notte,~con i suoi campani~lavati
32  1, 149|     limpidezza~bruciante della notte –~e sulla neve riflesse~
33  1, 157|       pascoli invano~attesi la notte,~la rugiada e la resina
34  1, 157|     noi – come il cielo~in una notte alpestre,~luminosi i tuoi
35  1, 158|        Sono rimasta sola nella notte:~ho sul volto il sapore
36  1, 161|    invadono la neve,~mentre la notte ingoia~laggiù – le strade~
37  1, 163|     nel deserto castello della notte.~ ~Creatura di fiaba, per
38  1, 164|         nel cuore spento della notte~mi segue.~ ~17 gennaio 1935~
39  1, 171|   disvela~pallida strada nella notte:~alla tua sete~la precipite
40  1, 175|      la tormenta~ ~ ~ ~A mezza notte~col vento~una folata di
41  1, 183|                             La notte inquieta~ ~ ~ ~Dissepolte
42  1, 192|      mare ov'io sia giunta – a notte –~m'è questo disco di vecchia
43  1, 197|     Udirò greggi~traversare la notte:~ ~il ventocurvo~sul
44  1, 212|                                Notte di festa~ ~ ~ ~Sgrana gli
45  1, 212|    batti gli occhi nell'aperta notte.~ ~Le signorine ballano
46  1, 213|           Lentamente~i fiumi a notte~mi portavano via.~ ~Misurina,
47  1, 214|      ragazze, i remi?~ ~Questa notte al bivacco~nubi bianche~
48  1, 219|     gesto serale.~E s'erige la notte~ombra mia immensa:~ai ginocchi
49  1, 222|    così sotterra, nella magica notte.~ ~Berlino, febbraio-marzo
50  1, 226|                  Treni~ ~ ~ ~A notte~un lento giro d'ombre rosse~
51  1, 231|   Bambino morente~ ~ ~ ~In una notte hai vissuto~gli anni di
52  1, 233|                                Notte~ ~ ~ ~Aggiorna sulla luna~
53  1, 234|   sognano lieve e più calda la notte.~ ~Pasturo, 8 settembre
54  1, 238| stagione~ ~ ~ ~Piovve tutta la notte~sulle memorie dell'estate.~ ~
55  3, 272|         cadere~nella più fonda notte, sulla strada,~sotto un
56  3, 275|          Febbre~ ~ ~ ~Di prima notte,~i grilli elettrizzati~a
57  3, 282|               Capriccio di una notte burrascosa~ ~ ~ ~Le campane
58  3, 282|      della salita, stasera.~La notte vapora dai prati,~la notte
59  3, 282|     notte vapora dai prati,~la notte gorgoglia dal folto~dei
60  3, 282|      folto~dei boschi; la nera~notte ragnata di vento.~ ~I miei
61  3, 282| bianchi volti di tombe.~In una notte come questa,~in una notte
62  3, 282|      notte come questa,~in una notte di tempesta.~Io serrerò
63  3, 282|   volti di tombe.~Morti in una notte di tempesta.~Morti d'amore.~ ~
64  3, 286|     primaverile –~e attende la notte –~la notte nera senza stelle
65  3, 286|        e attende la notte –~la notte nera senza stelle senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License