IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] steli 3 stella 8 stellare 1 stelle 60 stellina 2 stelo 3 stempera 1 | Frequenza [« »] 63 dal 63 tua 61 ai 60 stelle 59 così 58 ogni 57 mani | Antonia Pozzi Parole Concordanze stelle |
Parte, Poesia
1 1, 13| come una notte rorida di stelle,~come l'anima sua. Lascia 2 1, 13| avere – intendi? –~né le stelle,~né lui.~ ~Varese – Milano, 3 1, 14| prato, con le vene vuote:~le stelle – a lapidare imbestialite~ 4 1, 16| specchierò e raddoppierò le stelle.~ ~Pasturo, 18 luglio 1929~ 5 1, 25| Fuori, tremoli lunghi di stelle~e l'edera, con le sue palme 6 1, 26| appesi ad ogni ramo~come stelle filanti; manciatelle~di 7 1, 31| crisantemi~e ci saranno le stelle~gelide verdi remote –~Qualcuno 8 1, 32| dei pioppi~s'inanellano di stelle –~ ~Qualcosa dal cielo discende~ 9 1, 33| notturno~per cui due bianche stelle conducano~una stellina cieca~ 10 1, 34| puro~il lume delle grandi stelle~nel cielo viola~che l'anima 11 1, 36| cielo d'oro ancora senza stelle.~Grava sopra le palpebre 12 1, 36| un tremulo volo~di chiare stelle filanti.~Gridano le campane,~ 13 1, 36| non calpestare~le pallide stelle filanti~abbandonate in mezzo 14 1, 37| vuoto enorme,~un sorriso di stelle.~Presso il vecchio cancello,~ 15 1, 44| prona, in alto, numera le stelle.~Per l'ultima sera il vento~ 16 1, 45| piangerà~lo stesso pianto~di stelle?~ ~Kingston, agosto 1931~ 17 1, 47| coglier l'erica~e contare le stelle~e non morire~se fosse la 18 1, 65| sera~al lume delle prime stelle~scavarmi~lentamente una 19 1, 74| invernale~o luna bianca~o stelle~solitarie, velate –~o fiori 20 1, 78| pellegrino –~la pietà~delle stelle.~ ~9 aprile 1933~ 21 1, 79| Stelle sul mare~ ~ ~ ~Piccole buone 22 1, 79| mare~ ~ ~ ~Piccole buone stelle –~tutte mie –~tutte mie –~ 23 1, 79| bianco –~ ~piccole buone stelle~che impigliate~i vostri 24 1, 79| spoglio –~ ~piccole buone stelle~che cadete~giù dalla mano~ 25 1, 79| vento di un ramo fiorito –~stelle –~grandine d'oro –~che piovete~ 26 1, 88| fulgente il tuo serto di stelle~più turchino il tuo manto~ 27 1, 90| dire~che una stella~due stelle~sono nate~dal grembo del 28 1, 94| doni i ginocchi:~chiami le stelle~che t'inghirlàndino~nudo.~ ~ 29 1, 95| lacerate.~Sul nostro sonno~le stelle~sciolte dai veli~intrecceranno 30 1, 100| disegni dei monti~e delle stelle –~miei boschi~vi è tanta 31 1, 105| Morte delle stelle~ ~ ~ ~Montagne – angeli 32 1, 105| piangete~l'angelo delle stelle – scomparso~tra nuvole oscure –~ ~ 33 1, 123| Stelle cadenti~ ~ ~ ~Quante! così 34 1, 123| della luna –~ ~Prodigiose stelle – zampilli~di aeree fontane –~ 35 1, 129| e dal suolo del cielo~le stelle – che a quelli somigliano –~ 36 1, 129| a quelli somigliano –~le stelle – dopo che il gelo~del vespro 37 1, 138| per un'alta scogliera~di stelle –~ ~1° febbraio 1934~ 38 1, 142| Incredulità~ ~ ~ ~Le stelle – le nubi esiliate~di là 39 1, 144| monti.~E forse ci sono più stelle~e segreti e insondabili 40 1, 148| vento,~con la veste piena di stelle,~di foglie rubate all'autunno,~ 41 1, 149| neve riflesse~le innumeri stelle~ed adagiate nell'argenteo 42 1, 152| lunghi sorsi~di cielo e stelle – bevuti~sulle montagne,~ 43 1, 157| corsa~lieve – le ultime stelle.~ ~Me l'arse il sole, sulle 44 1, 162| ha vele di nubi~e fari di stelle,~a prora un volto~d'attesa.~ ~ 45 1, 169| scoperto.~ ~Cielo~che dilati le stelle,~vento – che imbianchi~d' 46 1, 171| infinite~vite – delle libere stelle~ora trema:~e se nessuna 47 1, 175| col vento~una folata di stelle~s'abbatteva ai vetri.~ ~ 48 1, 205| primo morto~disteso sotto le stelle.~ ~3 ottobre 1935~ 49 1, 207| Lene splendore~di stelle~in vetta alle bandiere:~ ~ 50 1, 209| brughiera~a veder nascere le stelle:~ ~sono i visi delle ginestre 51 1, 213| nell'aria viola pregava le stelle.~ ~Lentamente~i fiumi a 52 1, 233| nubi ancor balena~in poche stelle la vita lasciata:~mentre 53 1, 235| vasti occhi i rami delle stelle:~se all'orlo estremo dell' 54 1, 237| sotto convogli di zingare stelle.~ ~18 settembre 1937~ 55 1, 241| stasera, che canti –~e le stelle~che non potrò mai dire...~ ~ 56 1, 246| grandi lumi fermi sotto stelle nebbiose~dicono larghi sbocchi~ 57 2, 255| spenta al lume~delle ultime stelle:~non occupa ora terra~ma 58 3, 261| tenuto su da due borchie di stelle~ed io lì sotto~come un cencio 59 3, 273| arrugginito~i granchiolini e le stelle di mare.~ ~Ma non lontano~ 60 3, 286| notte –~la notte nera senza stelle senza fontane –~l'ora del