Parte, Poesia

 1  1,  12|        caduto in una caldaia d'acqua bollente:~in ventiquattro
 2  1,  16|         fra i cespugli,~dove l'acqua non giunge, fra le pietre~
 3  1,  25|       Lontano,~una gran voce d'acqua~scroscia a parole incomprese~
 4  1,  29|         Guarda: il cielo, nell'acqua, è meno vasto,~ma più mite,
 5  1,  36|    giunchi~che tremi~presso un'acqua in cammino.~ ~Milano, 12
 6  1,  38|       cose~scagliate dentro un'acqua tranquilla~che in tremulo
 7  1,  41|        canto~persino la bianca acqua, che scende~da lontano,
 8  1,  44|        è gialla, intorno: poca acqua~stagna qua e la, fra i giunchi.~
 9  1,  44|      giunchi.~Ma che fare~dell'acqua, mamma,~se non ho del pane?~
10  1,  45|       mare,~morbida, bianca;~l'acqua era azzurrina~sott'essa,
11  1,  58|     specchio di Te.~Ma tutta l'acqua mi fu bevuta,~o Dio,~ed
12  1,  65|       di un chiostro~e attinge acqua all'antica~vera del pozzo~
13  1,  74|    della tenebra fonda –~quale acqua di neve fu mai~così chiara
14  1,  78|     finito il suo pane, la sua acqua, i suoi~sandali~e gli occhi
15  1,  81|      papiri verdissimi~sopra l'acqua~silente –~ ~e se a prua
16  1,  85|   strenuo~il cuore.~ ~Ma quell'acqua fangosa traversava~la via –~
17  1,  89|                                Acqua alpina~ ~ ~ ~Gioia di cantare
18  1,  91|  giardino~a prendermi la buona acqua.~A sera le campane~assedieranno
19  1,  97|     lama~di una piccozza –~ ~l'acqua diaccia gela~il riso in
20  1,  98|        risvegliata~lasciò~sull'acqua verdeazzurra –~ ~ninfee –~
21  1, 100|      le cose~rispecchiate dall'acqua –~ ~8 settembre 1933~
22  1, 103|                     Amore dell'acqua~ ~ ~ ~Dalla valle ch'è un
23  1, 138|        giunchi~senza muovere l'acqua o l'aria~salperà – con le
24  1, 144|        dentro i canali. Voci d'acqua~giù dai nevai nella notte.~ ~
25  1, 150|     brina,~la voce colore dell'acqua~ancora viva~fra terrose
26  1, 153| libellule si trastullano~con l'acqua non profonda –~ ~Vorrei
27  1, 155|    sola nel silenzio a bersi~l'acqua caduta~e a poco a poco~nelle
28  1, 158|        riappiana.~ ~Lenta nell'acqua oscura~del cuore –~lenta
29  1, 159|       argento~su quella che fu~acqua oscura –~ ~Oh, agghiacciarsi
30  1, 171|     alla tua sete~la precipite acqua dei torrenti,~alla persona
31  1, 182|        la tua vita effimera.~ ~Acqua di stagno~ti spaventa –
32  1, 199|    traversano il silenzio sull'acqua.~ ~Ma dietro me rinasce~(...
33  1, 204|        di morta stagione~quest'acqua notturna sui ciotoli.~ ~
34  1, 208|       a lungo~il tramonto nell'acqua,~andando così verso l'ombra~
35  1, 216|        una pozza.~ ~Fra lame d'acqua buia~non ha echi~il tuo
36  1, 220|   raccoglievi~chiare sillabe d'acqua~nella scia delle barche.~ ~
37  1, 223|       voce e nello sguardo~hai acqua,~tu profonda frescura, radicata~
38  1, 237|        che dai alle cose,~come acqua che versi sulle mani~o lana
39  1, 244|   fossi infuriano bambini~nell'acqua, all'aurora~e vi crollano
40  1, 246|       dicono larghi sbocchi~ed acqua~che va alla campagna;~ ~
41  1, 248|     lenti fiori di follia~sull'acqua dell'anima, a specchio~della
42  3, 271|        un fradicio guscetto, l'acqua bassa,~con pazzi strilli
43  3, 276|      Ultimo crepuscolo~ ~ ~ ~L'acqua gioca con gli scogli~sbavando~
44  3, 281|   strada~ovattata di nebbia.~L'acqua andrà remigando come un'
45  3, 284|        torri incombenti~e come acqua ricolma~ogni fossa terrena;~
46  3, 284|        ricchezza~la sera, come acqua, riflette,~dal cielo al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License