IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] piansi 2 pianta 3 piante 1 pianto 43 pianura 5 pianure 3 piatta 1 | Frequenza [« »] 45 ancora 45 sopra 45 sotto 43 pianto 42 maggio 42 poi 42 sui | Antonia Pozzi Parole Concordanze pianto |
Parte, Poesia
1 1, 7| quel divanetto ho tanto pianto~quando ho saputo che tu 2 1, 13| ho visto che stasera hai pianto,~mentre la mamma tua sonava: 3 1, 13| sonava: pochi,~per questo pianto, i tuoi quindici anni.~So 4 1, 16| gregge accosciata. Col mio pianto~vitreo, pari a lente che 5 1, 18| grumi, a gocce, un gran pianto lucente.~ ~Madonna di Campiglio, 6 1, 20| profonde crepe, cola un freddo pianto~di gocce chiare: e subito 7 1, 23| amore~lustra~lavato d'acido pianto.~ ~Pasturo, 26 agosto 1929~ 8 1, 32| una creatura~del nostro pianto –~ ~Milano, 15 novembre 9 1, 39| mi chiede~di me,~del mio pianto,~di tutto il pianto~che 10 1, 39| mio pianto,~di tutto il pianto~che fu versato~quando dovetti 11 1, 42| pace~come nei giorni del pianto.~ ~Anima, sii come la montagna:~ 12 1, 44| donare a ciascun albero un pianto~tormentoso di fronde,~perch' 13 1, 44| Mamma, ma è il tuo~povero pianto, questo, tutto il pianto~ 14 1, 44| pianto, questo, tutto il pianto~che hai versato per me, 15 1, 44| ultima sera!~tutto il tuo pianto, divenuto pane.~ ~Repton, 16 1, 45| cielo piangerà~lo stesso pianto~di stelle?~ ~Kingston, agosto 17 1, 58| Signore, per tutto il mio pianto,~ridammi una stilla di Te~ 18 1, 58| Signore, per tutto il mio pianto,~ridammi una stilla di Te,~ 19 1, 72| negli occhi suoi~dal mio pianto.~ ~2 febbraio 1933~ 20 1, 74| canto –~ ~ahimé–ch'esso è un pianto~di culla~sepolto.~ ~13 febbraio 21 1, 92| confina~in fondo al suo pianto –~aver dovuto – voluto~scostare~ 22 1, 98| fondo~di un lago – colmo~di pianto.~ ~26 agosto 1933~ 23 1, 107| questo il nostro assurdo~pianto si accresce.~ ~14 settembre 24 1, 114| scavo~alle fiabe –~ ~sul pianto il cuore trascorre –~sul 25 1, 125| non pensiamo che basti il pianto~ad accender la lampada dei 26 1, 130| rispondeva~alle parole tue di pianto.~ ~– Bionda... bella... – 27 1, 130| cosa che in voce~di chiuso pianto parla,~ogni cosa che sa~ 28 1, 131| angoscia delle cose a un lungo~pianto mi costringeva,~tu con forti 29 1, 133| nella sabbia~il sole e il pianto~dei mondi –~se getto nelle 30 1, 135| parlare forte~sul deserto pianto~del mare –~ ~Triste orto 31 1, 141| sommerso.~ ~Solitudine e pianto –~solitudine e pianto~dei 32 1, 141| e pianto –~solitudine e pianto~dei làrici.~ ~Breil, 3 agosto 33 1, 146| soltanto~a chi con occhi di pianto~si cerca –~oh rifammi tu 34 1, 151| ricchezza~conquisa, ogni pianto deterso~un sorriso più lungo 35 1, 151| donare –~oh benedetto il mio pianto~– ora dico –~benedetti i 36 1, 158| volto il sapore del tuo pianto,~intorno alla persona~il 37 1, 163| più puro sangue,~ancora il pianto ha dolcemente nome~perdono.~ ~ 38 1, 211| ritmico:~e forse è freddo pianto di bivacchi,~grido di spaventevoli 39 1, 239| ad occidente.»~ ~Nubi di pianto e corolle di deliri~si torcono 40 2, 259| pioggia del cielo~il mio pianto:~bagni il tuo crescere~senza 41 3, 280| nessuno~conosceva il tuo pianto;~ci parlavi di luce, ma 42 3, 281| strazia~asciugerò il tuo pianto.~ ~Milano, 2 novembre 1929~ 43 3, 285| morto bisogna~in mezzo al pianto pensare~a prender le misure