Parte, Poesia

 1  1,   4|         allora non avevo visto il mare~che una sol volta, ma ne
 2  1,   4|           azzurra: a me pareva il mare~e mi piaceva più del mare
 3  1,   4|         mare~e mi piaceva più del mare vero.~ ~Milano, 24 aprile
 4  1,  13|      tutte da un'ansia eterna: il mare;~e che la vita, quando fruga
 5  1,  17|    insieme con la brezza acre del mare.~Forse m'illanguidivo nei
 6  1,  33|         cieca~verso il grembo del mare.~ ~Milano, 6 dicembre 1930~
 7  1,  38|           profonde;~remiga per un mare favoloso,~ove sono i pilastri~
 8  1,  38| incontrando~la suprema quiete del mare.~ ~Milano, 3 marzo 1931~
 9  1,  45|             T'hanno strappato dal mare, bambino~e non sai dove
10  1,  45|    giungano.~La nebbia aliava sul mare,~morbida, bianca;~l'acqua
11  1,  45|      nebbia,~come il sole?~Il tuo mare è scomparso, bambino:~non
12  1,  45|           alla tua casa~di  dal mare?~Non lo sai che stasera~
13  1,  45|      stasera~sulla tua casa~e sul mare~e su te~il cielo piangerà~
14  1,  59|     vedono l'oro tuo,~Signore,~il mare eterno~di Te.~ ~E la voce
15  1,  65|       delle nuvole lente~verso il mare.~ ~Vorrei cogliere un mazzo
16  1,  75|      strada maledetta?~ ~E questo mare nero~e questo cielo livido~
17  1,  75|    inofferto.~Ma in fondo al nero mare~è la chiave del cuore –~
18  1,  79|                        Stelle sul mare~ ~ ~ ~Piccole buone stelle –~
19  1,  79|           passate~con il moto del mare~sul mio guanciale bianco –~ ~
20  1,  80|        tramonto – cérulo~l'aperto mare –~ ~forse all'alba~un capraro
21  1,  81|         dolce~al limite del salso mare –~in Ortigia che trascolora~
22  1,  88|   distrutte –~sopra il muglio del mare –~sognavi tu~un'altra dolce
23  1,  88|          Maria~in riva a un altro mare~dormente~tra le isole erbose –~ ~
24  1, 109|         che al vento~fa rumore di mare~e in alto a scrosci gli
25  1, 135|      forte~sul deserto pianto~del mare –~ ~Triste orto abbandonato
26  1, 155|          tonfi sul cuore,~come un mare placato:~al mite sole riapparso
27  1, 157|         lava l'ombre.~Non sai che mare~di purezza~sorregge ora –
28  1, 163|        altana~come alla vista del mare.~ ~Bontà, tu mi ritorni:~
29  1, 164|         sento ardere in riva~a un mare oscuro –~e lungo i porti
30  1, 168|        Atene~ ~ ~ ~Con l'alba~dal mare salivo~per alte scalee:
31  1, 180|                 Infanzia~ ~ ~ ~Il mare~alle finestre~cadeva.~Onde
32  1, 192|       donna mattutina~in paese di mare ov'io sia giunta – a notte –~
33  1, 221|          ancora sul greto~orma di mare,~mentre l'onda si esilia.~
34  1, 221|          morente~tramonto,~con te mare,~ora vasta~della mia fine
35  3, 266|         preci.~La tua voce era un mare di purezza:~ogni ombra di
36  3, 272|     difenderlo,~come si lancia il mare sugli scogli;~lottar per
37  3, 273|       granchiolini e le stelle di mare.~ ~Ma non lontano~i rintocchi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License