IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] buttato 1 buttavo 1 c 1 c' 37 cada 1 cadano 1 cadavere 1 | Frequenza [« »] 38 ch' 38 nell' 38 solo 37 c' 37 forse 37 mare 37 perché | Antonia Pozzi Parole Concordanze c' |
Parte, Poesia
1 1, 4| Ticino e, ancor più in fondo,~c'era una striscia scura di 2 1, 7| inverno, nel mio studio.~C'era un odore quasi soffocante:~ 3 1, 7| fuori, sotto il portico,~c'era una rondine, che s'è 4 1, 16| anche se tu non m'ami.~C'è tanto verde, intorno, tanto 5 1, 16| intorno, tanto odore~di timo c'è, e sono così ariose,~nell' 6 1, 39| ciglio del primo prato,~c'è la nostra casa.~Bambino, 7 1, 41| capovolti~impediscono il passo.~C'è un'aria d'abbandono, oggi, 8 1, 45| nel gran giardino~e non c'è che un coniglio nero,~vicino 9 1, 46| Nostalgia~ ~ ~ ~C'è una finestra in mezzo alle 10 1, 46| ti lascia?~Perché?~Di là c'è tua madre~– lo sai –~tua 11 1, 56| un unico nodo~sicuro –~Né c'era allora~questo trascendere 12 1, 59| Signore Iddio,~fuori di Te non c'è salvezza,~lo so.~ ~Perché 13 1, 59| travolge l'anima.~ ~Non c'è salvezza,~fuori di Te~Signore.~ ~ 14 1, 67| cane~percosso.~ ~Perché non c'è vivo~che la sua vita non 15 1, 75| I fiori~ ~ ~ ~Non c'è nessuno,~non c'è nessuno 16 1, 75| Non c'è nessuno,~non c'è nessuno che vende~i fiori~ 17 1, 75| a chi mi attende?~ ~Non c'è nessuno,~non c'è nessuno 18 1, 75| Non c'è nessuno,~non c'è nessuno che vende~i fiori~ 19 1, 108| novembre~poi che sui monti c'era~la guerra~e la legna 20 1, 108| era novembre,~sui monti c'era~la guerra –~ ~16 settembre 21 1, 129| quando è già sera.~ ~Qui c'era~soltanto il peso~delle 22 1, 129| sotto nudi archi di pioppi. C'erano~al termine delle case~ 23 1, 129| straziate di solchi...~ ~E c'era questo mio vivere~che 24 1, 129| chiudere la bocca di Dio.~C'era la sabbia~che giù si 25 1, 129| rovescia~sull'incendio di Dio.~C'era la falce~che morde~le 26 1, 143| cammina lungo il torrente:~c'è un gran canto che assorda~ 27 1, 183| Dissepolte foglie~nei viali c'inseguirono, stridendo.~Rami~ 28 1, 183| come una foglia~dissepolta c'insegue.~ ~4 maggio 1935~ 29 1, 184| a riva d'invernali fiumi~c'è sconosciuta~quest'alba:~ ~ 30 1, 240| Nebbia~ ~ ~ ~Se c'incontrassimo questa sera~ 31 1, 245| sole~tepida sulla fronte,~c'era ancora un frusciare di 32 3, 261| Cencio~ ~ ~ ~C'era uno straccetto celestino~ 33 3, 264| riguardare il cielo:~non c'era nessun velo~di nebbia, 34 3, 266| Annunziata~ ~ad A.M.C.~ ~ ~C'era un disordinato andirivieni~ 35 3, 283| casa crolla~e la glicine c'inonda!~Fermi, uomini!~Non 36 3, 287| tela allora va distante:~c'e aria~qui intorno al mio 37 3, 287| guardato dall'orlo del sipario:~c'erano siepi pallide di volti~