IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] luccica 1 luccicore 1 lucciolina 1 luce 36 lucente 8 lucentezza 1 lucenti 3 | Frequenza [« »] 37 mare 37 perché 36 era 36 luce 36 m' 36 settembre 36 sulle | Antonia Pozzi Parole Concordanze luce |
Parte, Poesia
1 1, 5| da un gran barbaglio~di luce, che veniva dalle scale.~ 2 1, 14| in uno slancio, a quella luce;~e sdraiarmi nel sole, e 3 1, 15| sbiancava alla più pura luce.~Prendila: è monda e intatta. 4 1, 22| parola sola~che mi desse la luce. E poi berrei~a golate gioiose 5 1, 29| grava su noi, quella gran luce bianca~arde e consuma l' 6 1, 30| coppe alzate~verso l'ultima luce –~ ~E non chiedetemi – non 7 1, 30| coppe alzate~verso l'ultima luce –~ ~Milano, 18 ottobre 1930~ 8 1, 32| Presagio~ ~ ~ ~Esita l'ultima luce~fra le dita congiunte dei 9 1, 32| più soli –~ ~Cade l'ultima luce~sulle chiome dei tigli –~ 10 1, 33| piccola ombra~in riva alla luce –~così dolce serrarsi~contro 11 1, 35| quando un'unica lama di luce~pioverà dall'estremo spiraglio~ 12 1, 42| anima eterna~verso l'eterna luce.~ ~Pasturo, 10 aprile 1931~ 13 1, 49| aspetta~di veder morire la luce,~di veder morire il colore 14 1, 50| che ciò che chiamavi la luce~è un abbaglio,~l'abbaglio 15 1, 69| Luce bianca~ ~ ~ ~All'alba entrai~ 16 1, 72| nella sua culla bianca~e la luce sarà~su lui~lacrimata~negli 17 1, 94| dalle regioni dell'ultima luce~portano doni di porpora 18 1, 116| draghi neri~con occhi di luce~nelle paurose creste –~ ~ 19 1, 117| alitano~in cui sospesa~è la luce dei regnateli –~della rugiada~ 20 1, 127| lento e confonde~in una luce estrema~i sogni, gli assenti –~ 21 1, 128| al sommo~sole vivranno di luce –~io troverò me stessa~nel 22 1, 132| oppressa~nostalgia della luce.~ ~10 dicembre 1933~ 23 1, 139| camminai su campi e monti~di luce –~Traversai laghi morti – 24 1, 147| sole~sul collo nudo –~la luce che imbiondisce i capelli –~ ~ 25 1, 148| prima carezza vergine~della luce~sul volto di una terra cieca –~ 26 1, 152| profondi come secoli di luce~inabissati al di là~delle 27 1, 157| specchia ora il mio viso – che luce~ne lava l'ombre.~Non sai 28 1, 168| levarono i templi nella luce~come mani vive~ ~e misuravo 29 1, 172| ogni fiore~che fiorirà,~la luce ed il pezzo di zolla~in 30 1, 175| percorrevano i prati.~ ~Poi la luce~lenta riallacciava sulla 31 1, 194| casa il prato parla,~la luce~beve orme di pioggia sui 32 1, 215| ombra.~ ~Qui crediamo~eterna luce sovra campi splendenti:~ 33 1, 227| neri laghi~torna a prender luce~quest'occhio da te sola 34 1, 230| silenzi~ai cratèri~della luce promessa.~ ~13 maggio 1937~ 35 1, 246| campagna;~ ~e ogni lama di luce, ogni chiesa~nera sul cielo, 36 3, 280| tuo pianto;~ci parlavi di luce, ma nessuno~si sbiancava