Parte, Poesia

 1  1,  11|    labbra.~Camminiamo così: la strada è lunga.~Leggo per un gran
 2  1,  16|     amico: sulla bianca~e soda strada noi seguiteremo~finché tutta
 3  1,  19|       soltanto,~sopra la dolce strada senza meta,~un'anima aggrappata
 4  1,  31|       gracile~all'angolo d'una strada~venderà tanti crisantemi~
 5  1,  36|      vita~ ~ ~ ~Ritorno per la strada consueta,~alla solita ora,~
 6  1,  39|     mio domani,~vedo una larga strada~che sale~dal cuore d'una
 7  1,  39|       l'azzurro.~S'agita nella strada~una folla d'ignoti passanti:~
 8  1,  39|     saliamo~tutta questa lunga strada.~Quando saremo in cima,~
 9  1,  45|        portino~ora, per questa strada nuda,~per questi prati arsicci,~
10  1,  45| bambino, che le siepi~lungo la strada~erano le stesse~che crescono
11  1,  73|       ombra –~ ~quando l'unica strada~dei villaggi~è deserta~ ~
12  1,  75|       vende~i fiori~per questa strada maledetta?~ ~E questo mare
13  1,  78|    strugge~l'estrema vita~e la strada lo vuole~ disteso~ morto~
14  1,  78|      sto qui infitta~sulla mia strada~come sulla croce~ ~oh, concedimi
15  1, 106|      chiude – al margine~della strada –~ ~Restano soli sul colle~
16  1, 106| viandante che porti~per questa strada~la sua~fatica –~vede una
17  1, 107|       muso nella polvere della strada,~le zampe già fredde, il
18  1, 108|        casa pareva~lontana,~la strada sembrava non finire~più.
19  1, 109|                                Strada del Garda~ ~ ~ ~Qui, dove
20  1, 109|        rispondono,~giungeva la strada di Roma,~portava il più
21  1, 109|        d'anime.~ ~Ora la nuova strada di Roma~guarda a quelle
22  1, 109|    riva si dica:~– quella è la strada che porta~pace e forza da
23  1, 112|      il tramonto~in una oscura strada~quando sui ciotoli una vetrata
24  1, 113|       ed al cuore s'affacci~la strada nuova.~ ~26 settembre 1933~
25  1, 125|  svelse un albero sulla nostra strada~che stramazzò~in forma di
26  1, 162|              Evasione~ ~ ~ ~La strada porta tra case oscure –~
27  1, 171|       vento ti disvela~pallida strada nella notte:~alla tua sete~
28  1, 186|       toccano.~ ~A bordo della strada, coi ligustri~lenta divengo~
29  1, 206|       Sgelo~ ~ ~ ~Ora la vuota strada~ci sospende~ai suoi lumi:~ ~
30  1, 223|      vena~e dici~ancora quella strada remotissima~ed il vento~
31  2, 251|    dall'ombra degli olmi~sulla strada uscivamo~per ritornare:~
32  2, 254|         e tu sei entrata~sulla strada del morire.~ ~28 agosto
33  3, 272|   nella più fonda notte, sulla strada,~sotto un tumido cielo inargentato~
34  3, 281| fratello, io seguirò la bianca strada~ovattata di nebbia.~L'acqua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License