Parte, Poesia

 1  1,  20|               Dolomiti~ ~ ~ ~Non monti, anime di monti sono~queste
 2  1,  20|              Non monti, anime di monti sono~queste pallide guglie,
 3  1,  34|      sonno tiene la foresta~ed i monti~e tutta la terra.~Come una
 4  1,  73|          mani mendiche~offrono i monti dal cielo~un'elemosina d'
 5  1, 100|        si rivelano~i disegni dei monti~e delle stelle –~miei boschi~
 6  1, 105|           oh – sia~nei fiori dei monti~il sepolcro~degli astri
 7  1, 108|          di novembre~poi che sui monti c'era~la guerra~e la legna
 8  1, 108|         notte, era novembre,~sui monti c'era~la guerra –~ ~16 settembre
 9  1, 109|    soldati,~vestirono di fuoco i monti,~di sangue e d'anime.~ ~
10  1, 109|          e forza da Roma~verso i monti –~ ~25 settembre 1933~
11  1, 116|            Ora guance di lontani monti~fra le nebbie si volgono~
12  1, 123|        culla affondata~di  dai monti,~nelle invisibili valli –~ ~
13  1, 126|   Cimitero di paese,~che lontani monti~col pensoso sorriso della
14  1, 128|     strade, la mia~nostalgia dei monti perduti,~tradurla in amore~
15  1, 136|      nido~sulle case immense~dei monti.~ ~Saliremo sugli altipiani~
16  1, 139|           io camminai su campi e monti~di luce –~Traversai laghi
17  1, 139|       fiori~sepolta –~io fui sui monti~come un irto fiore –~e guardavo
18  1, 143|          lunghe ombre azzurre di monti~a lato – Si cammina lungo
19  1, 144|         tra le immense rocce~dei monti.~E forse ci sono più stelle~
20  1, 149|         tua voce.~ ~Poi, sopra i monti, fu la limpidezza~bruciante
21  1, 150|     cielo,~per candide creste di monti~sognati,~all'altra riva,
22  1, 161|      Annotta~ ~ ~ ~Il colore dei monti dice~il passare del tempo –~
23  1, 171|         limpido deserto dei tuoi monti~ ~ora accetti~d'esser poeta.~ ~
24  1, 185|       largo,~a sbocchi d'irreali monti~fuggiva il lago,~onde verdi
25  1, 189| attraversava il lago in fondo ai monti.~ ~Petali viola~mi raccoglievi
26  1, 197|         nell'oscurità~invisibili monti.~ ~Udirò greggi~traversare
27  1, 202|         pietre si scostavano~sui monti~al tocco degli zoccoli d'
28  1, 219|     ombra~ ~ ~ ~Dalla cornice di monti e di nubi~esorbita il gesto
29  1, 236|  settembre~ ~ ~ ~Aria di neve ai monti~ora colmi il villaggio di
30  1, 237|      pare un'arma gigantesca sui monti,~salvie rosse mi sbocciano
31  1, 242|          immersa in un grembo di monti:~so che a un tratto~– il
32  1, 247|         è alle spalle, catena~di monti sommersi.~ ~E a noi petali
33  1, 249|   Abbandonati in braccio al buio~monti~m'insegnate l'attesa:~all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License