Parte, Poesia

 1  1,  25|    altro sa.~Lontano,~una gran voce d'acqua~scroscia a parole
 2  1,  36|        cantando~con la gracile voce~il canto alto delle campane:
 3  1,  42|       divina primavera avrà la voce~di tutti i più canori uccelli~
 4  1,  58|       tu lo senti~ch'io non ho voce più~per ridire~il tuo canto
 5  1,  59|      mare eterno~di Te.~ ~E la voce del morti~è la tua voce~
 6  1,  59|        voce del morti~è la tua voce~bronzea~che travolge l'anima.~ ~
 7  1,  69|     una torre grigia~senza più voce alcuna~di campane –~mentre
 8  1,  85|       né potevamo soffocare~la voce arcana~piangente~– siete
 9  1, 118|        bianco deserto~alla tua voce – che forse~disegna i viali~
10  1, 121|    canzoni di miseria~e la tua voce è un tralcio~lucente d'edera~
11  1, 125|       velo. Vorrei~aver ora la voce di tua madre~per poterti
12  1, 129|      sei tornato in me~come la voce~d'uno che giunge,~ch'empie
13  1, 129|   tornato~tu – in me –~come la voce~d'uno che giunge,~che nessuno
14  1, 130|        dorme,~ogni cosa che in voce~di chiuso pianto parla,~
15  1, 132|                             La voce~ ~ ~ ~Aveva voce in te~l'
16  1, 132|            La voce~ ~ ~ ~Aveva voce in te~l'universo~delle cose
17  1, 132|  sotterra~non fiorita.~ ~Aveva voce in te~il mistero~di tutto
18  1, 132|     campo arato –~ ~allora hai voce~tu in me –~con quella nota~
19  1, 146| confesso con te~che sei la mia voce profonda:~tu lo sai,~tu
20  1, 149| felicità – con l'eco~della tua voce.~ ~Poi, sopra i monti, fu
21  1, 150|     velo color della brina,~la voce colore dell'acqua~ancora
22  1, 156|        saprei aspettare la tua voce~in silenzio, per secoli~
23  1, 182|  stagno~ti spaventaora – la voce~ridestata del vento,~lento
24  1, 184|   sconosciuta~quest'alba:~ ~la voce varca grigie onde~senz'echi,~
25  1, 192|        fuggendo.~ ~Nuovo,~come voce di donna mattutina~in paese
26  1, 197|       Dopo~ ~ ~ ~Quando la tua voce~avrà lasciato la mia casa~ ~
27  1, 211|       dritta.~ ~Ora si leva~la voce di un attacco nel passo.~ ~
28  1, 223|     muri a primavera.~Ma nella voce e nello sguardo~hai acqua,~
29  1, 237|                                Voce di donna~ ~ ~ ~Io nacqui
30  3, 266|       come delle preci.~La tua voce era un mare di purezza:~
31  3, 281|       Allora farò lieve la mia voce,~farò lievi i miei passi:~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License