Parte, Poesia

 1  1,   7|      più nostalgici ricordi.~Sai: su quel divanetto ho tanto
 2  1,  35|     dell'ombra,~sarà~– tu lo sai –~la pace.~ ~Milano, 10
 3  1,  45|      dal mare, bambino~e non sai dove ti portino~ora, per
 4  1,  45|  casa~di  dal mare?~Non lo sai che stasera~sulla tua casa~
 5  1,  46|     Di  c'è tua madre~– lo sai –~tua madre col volto proteso~
 6  1,  58|    ch'io riviva.~ ~Perché tu sai, Signore,~che in un tempo
 7  1,  67|    mia vita~a penare:~non lo sai che sarebbe~come voler seminare~
 8  1,  84|        ma se il greco non lo sai~più –~mi sai dire perché
 9  1,  84|    greco non lo sai~più –~mi sai dire perché li hai~comprati?~ ~
10  1,  84|     se non hai~bambini~tu~mi sai dire perché li hai~comprati?~ ~
11  1,  84| avrai dei bimbi mai~più~ ~mi sai dire per chi~li hai~sciupati~
12  1,  92|     Mano ignota~ ~ ~ ~Tu non sai come sia triste~tornare
13  1, 110|      non si vede –~ ~così tu sai –~non è vero –~quale è il
14  1, 146|     pesi~l'anima, poesia:~tu sai se io manco e mi perdo,~
15  1, 146|     mia voce profonda:~tu lo sai,~tu lo sai che ho tradito,~
16  1, 146|   profonda:~tu lo sai,~tu lo sai che ho tradito,~ho camminato
17  1, 148|       II~ ~ ~Rinascere – non sai:~una sera~che tutte le lampade
18  1, 148|   albore –~ ~Rinascere – non sai:~come la prima carezza vergine~
19  1, 156|     secoli~di oscurità.~ ~Tu sai tutti i segreti,~come il
20  1, 157|     Le tue lacrime~ ~ ~ ~Non sai che stagno~specchiò il mio
21  1, 157|    scarni dei larici –~ ~Non sai che stagno~specchiò il mio
22  1, 157|   tua alla mia~anima –~ ~Non sai che lago~specchia ora il
23  1, 157|    luce~ne lava l'ombre.~Non sai che mare~di purezza~sorregge
24  1, 179|      indefinibile~i confini:~sai le spine di tutte le siepi.~ ~
25  1, 231|   brancolanti, incompiute:~e sai la pena del grano riverso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License