Parte, Poesia

 1  1,  12| ingombrava le mani, l'ho buttato via.~ ~Il fratellino di quel
 2  1,  14|      nella corsa certa.~Tutta la via sapeva di ciclami;~i prati
 3  1,  33|          anche stasera~la vostra via?~Così dolce è passare~senza
 4  1,  33|      seguirò ogni sera~la vostra via~pensando ad un cielo notturno~
 5  1,  36|       attardano,~tanto nota è la via~e deserta~e silente.~Scattano
 6  1,  36|        abbandonate in mezzo alla via.~Sostano i bimbi cantando~
 7  1,  37|        attendi~in fondo a questa via,~presso il vecchio cancello~
 8  1,  85|      acqua fangosa traversava~la via –~quell'odore corrotto solcava~
 9  1,  88|     sulla laguna~e la tranquilla via delle barche~nelle sere
10  1, 121|        cielo –~ ~non qui – nella via dura~dove canti canzoni
11  1, 130|      lume~che discioglieva nella via nebbiosa~la sua chioma smorta~
12  1, 143|      passi, non sembra~di andare via.~Dall'alto del sentiero
13  1, 145|   nascerà il sole~domani~e quale via percorrerà, segnata~sul
14  1, 148|    libera sul viso,~dice:~– Vola via,~tu sei nuova,~io ti porto –~ ~«
15  1, 162|        fioco alone~sulla neve.~ ~Via – negli occhi raccolta~la
16  1, 186|         intorno, volti spenti.~ ~via Caradosso, 7 maggio 1935~
17  1, 189|          cancello~e fu oscura~la via al ritorno.~ ~11 maggio
18  1, 193|           Vampe d'incenso~per la via~non danno più riparo~a questa
19  1, 213|       fiumi a notte~mi portavano via.~ ~Misurina, 11 gennaio
20  1, 246|                                  Via dei Cinquecento~ ~ ~ ~Pesano
21  3, 261|          poi~a calci~lo si butta via –~ ~Milano, 8 aprile 1929~
22  3, 272|        d'un balzo e poi portarmi via, correndo,~un mio fardello,
23  3, 283|        Venivamo a vederti portar via~dalla tua piccola casa,~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License