Parte, Poesia

 1  1,  13|        se qualcuno~suona, in un canto, qualche nenia triste.~La
 2  1,  14|                                 Canto selvaggio~ ~ ~ ~Ho gridato
 3  1,  16|                                 Canto rassegnato~ ~ad A.M.C.~ ~ ~ ~
 4  1,  27|         di donarsi,~in veemente canto,~in offerta ruggente,~al
 5  1,  36| cantando~con la gracile voce~il canto alto delle campane: ed io
 6  1,  41|       assorto.~Attutisce il suo canto~persino la bianca acqua,
 7  1,  58|      voce più~per ridire~il tuo canto segreto.~Signore, tu lo
 8  1,  74|         desta~l'antico argenteo canto –~ ~ahimé–ch'esso è un pianto~
 9  1,  95|        di una lampada fioca:~il canto del torrente~sosterrà~fedele~
10  1,  96|        Curva tu suoni~ed il tuo canto è un albero d'argento~nel
11  1,  97|     forte la mia~malinconia~col canto~delle campane di mezzogiorno –~ ~
12  1, 117|         Bontà~a cui beve il suo canto~il cuore~e di cantare non
13  1, 139|     laghi morti – ed un segreto~canto mi sussurravano le onde~
14  1, 143|        il torrente:~c'è un gran canto che assorda~la malinconia –~ ~
15  1, 182|     nell'attimo d'azzurro,~nudo canto proteso~oltre le nubi~mute.~ ~
16  1, 199|               Appaio e rompo~un canto di bambina~al ruscello.~ ~
17  1, 212|   mascherette di cartapesta?~io canto~un sonnolento ritornello.~
18  3, 278|                                 Canto della mia nudità~ ~ ~ ~Guardami:
19  3, 286|     apparire nel folto –~al suo canto liberatore –~ ~e tutti narrano~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License