Parte, Poesia

 1  1,  14|    Lontano, in un triangolo di verde,~il sole s'attardava. Avrei
 2  1,  16|        tu non m'ami.~C'è tanto verde, intorno, tanto odore~di
 3  1,  18|       alberi,  ai lati,~d'un verde molto cupo: due pennacchi~
 4  1,  23|    L.B.~ ~ ~ ~Nel prato troppo verde~si dibatte~la nostra inanità
 5  1,  41|      fogliame dell'inverno,~il verde gracile che si rinnova~sulle
 6  1,  85| pullulante dal fondo –~ ~Ed il verde degli olmi~era lucente~nella
 7  1,  87|       Sul greppo che di tenero verde~il nuovo grano riveste~cavalca~
 8  1, 108|  arrossava~la creta al centro:~verde era ancora al margine~dove
 9  1, 147|                        Odor di verde~ ~ ~ ~Odor di verde –~mia
10  1, 147|    Odor di verde~ ~ ~ ~Odor di verde –~mia infanzia perduta –~
11  1, 183|   rotaia e ruota~una scintilla verde che scocca.~ ~Le case vogliono~
12  1, 224|         Tu sei come il ramarro verde e azzurro~che del proprio
13  1, 234|         prima che il campanile verde sbocci in suono,~si domandan
14  3, 262|       lucenti~e gli spruzzi di verde~sulle piante madide~sembrano
15  3, 262|   afferrarli per il pennacchio verde;~li strapperà dal nido bruno,~
16  3, 277|   sulla cenere un altro fascio verde:~Un'altra vita messa a consumare~
17  3, 281|  vecchi muri,~qualche grido di verde e di scarlatto,~vite, edera,
18  3, 287|    ventilatori:~credo~che sarà verde stasera la sua veste.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License