Parte, Poesia

 1  1,  62|    si sbiancano:~gli immensi volti~come distendono~sul dolore
 2  1, 128|   Stasera, stasera,~quando i volti degli uomini~saran macchie
 3  1, 181|        In lucidi specchi~tra volti di nuvole bianche~si celano
 4  1, 186|      a questi sassi intorno, volti spenti.~ ~via Caradosso,
 5  1, 188|           Fuga~ ~ ~ ~Gracili volti porgono i narcisi~alla ventata.~ ~
 6  1, 211|     avrò alle spalle~lampade volti canti) –~ ~la mia ombra~
 7  1, 214|     lasciato le tue vesti,~i volti~delle ragazze, i remi?~ ~
 8  1, 228|    sulle lacere~maglie e sui volti in furiavedo~il cielo
 9  1, 238|   sulla terra~le fontane dai volti disfatti.~ ~Pasturo, 20
10  1, 239|    vedo in fronte ai ghiacci~volti di santi spalancarsi all'
11  1, 241|      non potrò mai dire...~ ~Volti immoti s'intrecciano fra
12  1, 247|   non hanno paura~dei nostri volti e delle nostre vesti~perché
13  3, 281|     bianco.~Non ci saran più volti, né capelli,~né età, né
14  3, 282| hanno nomi~le rocce ed hanno volti,~bianchi volti di tombe.~
15  3, 282|      ed hanno volti,~bianchi volti di tombe.~In una notte come
16  3, 282| Morti fra le rocce~che hanno volti di tombe.~Morti in una notte
17  3, 287|     c'erano siepi pallide di volti~come pani crudi~in attesa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License