Parte, Poesia

 1  1,   2| ruinosa di case,~un additare nero di cipressi~saettati attraverso
 2  1,  12|    la sua mamma non veste di nero.~ ~Ma, quando quest'ultima
 3  1,  42|  trae~violentemente~verso il nero suolo.~Anima, sii come il
 4  1,  45|      non c'è che un coniglio nero,~vicino al muro,~che annusa,
 5  1,  57|  spettri~tremi~sotto il peso nero dei cieli.~ ~Milano, 19
 6  1,  75|   maledetta?~ ~E questo mare nero~e questo cielo livido~e
 7  1,  75|    inofferto.~Ma in fondo al nero mare~è la chiave del cuore –~
 8  1,  75|      del cuore –~in fondo al nero cuore~peserà~fino a sera~
 9  1,  90|      dal sonno –~di  dal nero informe~stupore delle cose –~
10  1, 101|  cuore –~fin che uno spigolo nero a strapiombo~spacchi l'azzurro~
11  1, 108|    brace~tingevano l'androne nero:~rossa nel fondo~divampava~
12  1, 108|      ritornava~per l'androne nero~con un bruciore di vampa
13  1, 109|       listata di bianco e di nero~pianta oleandri e cipressi~
14  1, 225|      in corsa~con lo zoccolo nero lo colpì~sul muso.~ ~28
15  1, 241|      i rami~nel mio turchino nero:~osano ancora,~morti ai
16  3, 266|    terra in un suo capriccio nero.~Né tu né io ci guardavamo
17  3, 284|  morte,~di un povero tralcio nero inchiodato al muro~che sopra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License