Parte, Poesia

 1  1,  11|        infanzia.~Dammi la mano: so quanto ha doluto,~sotto
 2  1,  13|   pianto, i tuoi quindici anni.~So che forse noi siamo creature~
 3  1,  17|        fratello, allora. Ma non so dov'ero.~Forse ero solo
 4  1,  35|         l'ultimo giorno~– io lo so –~l'ultimo giorno~quando
 5  1,  44|         di vita,~ora poiché non so~se non morire~in questa
 6  1,  59|         Te non c'è salvezza,~lo so.~ ~Perché dai morti veniamo,~
 7  1,  63|    pesante sonno~trascini?~ ~Io so~che le più pure fontane~
 8  1, 118|                             Non so~ ~ ~ ~Io penso che il tuo
 9  1, 125|   chiari~come lampade lievi.~Io so quale sabbia li intorbidi~
10  1, 178|   scosse~si ferma.~ ~Adesso~non so più~le ore.~ ~21 febbraio
11  1, 186|        le stanze mute ch'io non so,~mali – forse –~invisibili
12  1, 194| mughetti~mentre tu dormi~perché so dove crescono.~E la mia
13  1, 237|     nacqui sposa di te soldato.~So che a marce e a guerre~lunghe
14  1, 242|  immersa in un grembo di monti:~so che a un tratto~– il mezzogiorno
15  3, 266|        d'incontrarti.~Dove, non so. Forse in quel po' di cielo~
16  3, 286|         ali magiche –~ ~io sola so~come l'albero viva~di nostalgia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License