Parte, Poesia

 1  1,  34|          pura è l'ora, così puro~il lume delle grandi stelle~nel
 2  1,  38|             in cui esita un pallido lume...~Gli sbocca nei grandi
 3  1,  49|          notte si va~con un proprio lume alto acceso~e l'anima che
 4  1,  65|            di terra~ed ogni sera~al lume delle prime stelle~scavarmi~
 5  1,  74|                                     Lume di luna~ ~ ~ ~O grande cielo
 6  1,  74|          alla bocca~com'è il vostro lume sereno~alla notte del cuore?~ ~
 7  1,  90|             roccia è nera –~ ~ed un lume va solo~sul ciglio del ghiacciaio~
 8  1,  90| intraducibile~del tuo strumento~col lume dell'uomo vivo –~ ~ascesa
 9  1,  93|       sentivo~quel riso mio~come un lume caldo~sul volto.~ ~Poi fu
10  1,  93|        esser fuori~nella bufera:~il lume del mio riso~morì.~ ~Mi
11  1, 112|             lungo~sparsero in terra lume –~ ~26 settembre 1933~
12  1, 125|            da lui accesa~e con quel lume caldo~affondare nel sonno.~ ~
13  1, 130|       bionda... –~dicevi tu – ed un lume~che discioglieva nella via
14  1, 171|          non trova foce,~l'argenteo lume di infinite~vite – delle
15  1, 204|         gela~nella fontana un fioco lume.~ ~L'alba vedrà~l'ultima
16  2, 255|        sepolte –~alba già spenta al lume~delle ultime stelle:~non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License