Parte, Poesia

 1  1,  25|    riscalda,~tu mi parli delle grandi cose~che nessun altro sa.~
 2  1,  34|        così puro~il lume delle grandi stelle~nel cielo viola~che
 3  1,  38| pallido lume...~Gli sbocca nei grandi occhi intenti~la piccola
 4  1,  62|       d'assopimento.~ ~Vedi le grandi cime~come si sbiancano:~
 5  1, 114|     sul lago celeste~con occhi grandi – cigliati~di glicine –~ ~
 6  1, 120|  mentre le rocce, in alto,~sui grandi libri rosei del tramonto~
 7  1, 122|     Sole d'ottobre~ ~ ~ ~Felci grandi~e garofani selvaggi~sotto
 8  1, 126|      rosei~come crisantemi~più grandi.~ ~Sui tumuli, con le corolle~
 9  1, 127|       per lui laggiù battono~i grandi cuori invisibili~dei campanili –~
10  1, 145|        della pianura,~veder le grandi nuvole rosa~lente sull'orizzonte~
11  1, 145|       nel bronzo il battito~di grandi voli lontani.~ ~n.d.~
12  1, 200|       ombre dei pini:~sono più grandi i giardini~nell'alba.~ ~
13  1, 229|        fronte nel crepuscolo –~grandi e giovani, bianchi e neri –~
14  1, 235|  franare~di passi sulle ghiaie~grandi trasalgon nelle spalle.
15  1, 246|       me e te,~ ~Ma fuori,~due grandi lumi fermi sotto stelle
16  2, 257|    sera d'ottobre, buia,~sotto grandi alberi, senza~vederci in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License