Parte, Poesia

 1  1,  26|           montagna,~col suo fulvo signore. E tutta notte~hanno gozzovigliato
 2  1,  43|       mani ferite.~Quanto sangue, Signore,~in due povere mani di bambino!~
 3  1,  58|                   Preghiera~ ~ ~ ~Signore, tu lo senti~ch'io non ho
 4  1,  58|      ridire~il tuo canto segreto.~Signore, tu lo vedi~ch'io non ho
 5  1,  58|        nuvole tue~consolatrici.~ ~Signore, per tutto il mio pianto,~
 6  1,  58|          riviva.~ ~Perché tu sai, Signore,~che in un tempo lontano~
 7  1,  58|     caverna vuota,~cieca di Te.~ ~Signore, per tutto il mio pianto,~
 8  1,  59|         dell'esistenza~mi gela.~ ~Signore Iddio,~fuori di Te non c'
 9  1,  59|         cielo~e vedono l'oro tuo,~Signore,~il mare eterno~di Te.~ ~
10  1,  59|         c'è salvezza,~fuori di Te~Signore.~ ~2 novembre 1932~
11  1,  78|           che anch'io sono caduta~Signore~dinnanzi a una soglia –~ ~
12  1,  78|           che anch'io sono caduta~Signore~e sto qui infitta~sulla
13  1,  83|               Che cosa mi ha dato~Signore~in cambio~di quel che ti
14  1,  83| immacolata?~se non questo deserto~Signore~e questa sabbia che grava~
15  1,  83|           più nembi~nel tuo cielo~Signore~perché si lavi~in uno scroscio~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License