Parte, Poesia

 1  1,   4|    finestra che guardava~sui prati; in fondo, l'argine boscoso~
 2  1,  14|     via sapeva di ciclami;~i prati illanguidivano nell'ombra,~
 3  1,  26|      smarrite~dalle fate nei prati, per la fretta;~e in noi,
 4  1,  29|       disciogliendo~sui nudi prati, fra gli abeti neri~trecce
 5  1,  45|      strada nuda,~per questi prati arsicci,~parlandoti parole
 6  1,  50|                              Prati~ ~ ~ ~Forse non è nemmeno
 7  1,  50|    noi siamo come l'erba dei prati~che sente sopra sé passare
 8  1, 116|     valli –~ ~ascesa – per i prati~vestiti~di seta bianca –~
 9  1, 150|  sognati,~all'altra riva, ai prati~del sole.~ ~3 dicembre 1934~
10  1, 175| laghi d'ombra~percorrevano i prati.~ ~Poi la luce~lenta riallacciava
11  1, 229|      galoppo~dei puledri sui prati.~Tu guardavi~inalberarsi
12  1, 234|        Siedon sul grembo dei prati~a un crocicchio di strade:~
13  3, 267|     io abbia colto in questi prati~dove, bambina, camminavo
14  3, 282| stasera.~La notte vapora dai prati,~la notte gorgoglia dal
15  3, 285| questi ultimi fiori dei miei prati –~se in un involto – oppure~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License