Parte, Poesia

 1  1,   1|        chino sul grembo della montagna~con tensione~grifagna~sembrava
 2  1,  26|     si è incamminata verso la montagna,~col suo fulvo signore.
 3  1,  28|   caduto –~è caduto dietro la montagna –~Passano le rondini ad
 4  1,  42|  pianto.~ ~Anima, sii come la montagna:~che quando tutta la valle~
 5  1,  44|      vento~a carezzare la mia montagna~che prona, in alto, numera
 6  1,  62| pallore~è sulla fronte~d'ogni montagna,~lo stesso tuo desio~d'assopimento.~ ~
 7  1, 101|      soli erravamo~sulla nuda montagna –~il taglio~delle rupi più
 8  1, 104|       latte –~una ride –~ ~La montagna – davanti a loro~nella quieta
 9  1, 116|            Notte e alba sulla montagna~ ~ ~ ~Ascesa lenta~nel chiarore
10  1, 116|     sua fonte~sul volto~della montagna dormente,~alla fronte~dove
11  1, 117|       ti dice~bontà~della mia montagna? –~così bianca~sui boschi
12  1, 170|     rimane.~ ~Una sera~la tua montagna si ricorderà~di averti avuta~
13  1, 194|     le stagioni passano~sulla montagna.~ ~La neve in alto~struggendosi
14  1, 198|      volge foglie e rami~alla montagna.~ ~Potessero così~sollevarsi~
15  1, 204|      fuochi di carbonai sulla montagna~e gela~nella fontana un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License