Parte, Poesia

 1  1,  12| bollente:~in ventiquattro ore è morto, atrocemente.~Il parroco
 2  1,  41|     muta brezza e ne tremano~il morto fogliame dell'inverno,~il
 3  1,  76|         il cadere~d'ogni carico morto –~nel tuo grembo il calare~
 4  1,  77|       tuoi marmi~questo bambino morto ch'io reco –~questo povero~
 5  1,  78|   strada lo vuole~ disteso~ morto~prima che abbia toccato~
 6  1, 151|        il mio cuore~rinchiuso – morto;~piansi con occhi giovani,~
 7  1, 187|     nelle segrete grotte il suo morto,~a rosse torcie,~a vive
 8  1, 193|       barcolla,~trasportando un morto:~gli cadono sul viso~le
 9  1, 200|         è ingiallita,~un ramo è morto al castano~sul monte.~ ~
10  1, 205|         guardan laggiù il primo morto~disteso sotto le stelle.~ ~
11  2, 250|    giorni che restano –~il ramo morto di tutti i giorni che restano,~
12  2, 257|        il nome del tuo fratello morto –~ ~– era una sera d'ottobre,
13  3, 285|     povero bambino~che quando è morto bisogna~in mezzo al pianto
14  3, 285|         sulle mani il mio~amore morto –~ ~Milano, 15 maggio 1933~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License