Parte, Poesia

 1  1,   8|       roco di quel grillo, in giardino,~che rode la solitudine
 2  1,  39|       alberi alti~d'un antico giardino.~Sole, sole violento~e in
 3  1,  39|   cima,~entreremo nel vecchio giardino,~sotto gli alberi neri neri;~
 4  1,  41|   davanti al cancello~del mio giardino~un grappolo di bimbi~attende
 5  1,  45|    gabbie sono vuote~nel gran giardino~e non c'è che un coniglio
 6  1,  74| pietra rinasce~d'incanto – il giardino distrutto.~ ~Risorgono l'
 7  1,  75|   nato fuori di me~in un vero giardino~che io possa donarlo a chi
 8  1,  91|  alzerai più~per scendere nel giardino~a prendermi la buona acqua.~
 9  1, 106|                               Giardino chiuso~ ~ ~ ~Come in una
10  1, 106|       fiaba~triste – un altro giardino~si chiude – al margine~della
11  1, 118|  disegna i viali~per il nuovo~giardino.~ ~4 ottobre 1933~
12  1, 126|     meriggio come~in un amato giardino.~ ~Portano i bimbi chiari
13  3, 271|      Scampagnata~ ~ ~ ~I~ ~In giardino, un laghetto quasi vero,~
14  3, 284|      umidiccio~in maschera di giardino;~ostentata verdezza~di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License