Parte, Poesia

 1  1,   8|     insano,~come l'alito di una creatura~che non sappia più continuare.~
 2  1,  32|         sarà~domani –~forse una creatura~del nostro pianto –~ ~Milano,
 3  1,  39| teneramente~la manina della mia creatura.~Oh bimbo, bimbo mio non
 4  1,  39|         spiga vuota.~Ma tu, tu, creatura,~nelle piccole mani porterai,~
 5  1,  47|        potresti, come potresti, creatura,~andartene da sola~per questo
 6  1,  47|        potresti, come potresti, creatura,~strappare a queste pietre~
 7  1,  47|       cosa?~ ~Come potresti tu,~creatura, creare~ad ogni istante
 8  1,  83|         Ed io ti ho dato~la mia creatura~unica~la mia ansia materna~
 9  1,  83|   inappagata~il sogno~della mia creatura non creata~il suo piccolo
10  1, 152|    accogli la mia meraviglia~di creatura,~il mio tremito di stelo~
11  1, 162| raccolta~la gioia dura d'essere~creatura in sé conchiusa,~unica nel
12  1, 163|         castello della notte.~ ~Creatura di fiaba, per le mute~stanze,
13  1, 184|                                 Creatura~ ~ ~ ~Si faceva tua carne~
14  2, 259|        la donna~che ti ridìa~la creatura che abbiamo sognata~e che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License