Parte, Poesia

 1  1,  37| fanciullescamente mi dono,~per la mia primavera.~ ~Milano, 27 febbraio 1931~
 2  1,  42|               pino:~e poi arriverà la primavera~e tu la sentirai venire
 3  1,  42|              tuoi rami vivi~la divina primavera avrà la voce~di tutti i
 4  1,  60|            chiara~che fa pensare alla primavera~e guardare~se ad una svolta~
 5  1,  93|           giorno io avessi~un riso~di primavera – è certo;~e non soltanto
 6  1, 151|                prima ancora che fosse~primavera colma,~da anni e secoli –
 7  1, 172|              nel grembo di un monte~a Primavera votate~si celano.~ ~E conosco~
 8  1, 222|                 Viaggio al nord~ ~ ~ ~Primavera che ci dolevi~oltre il valico,~
 9  1, 222|             si biforca agli scambi.~ ~Primavera che più non duoli,~t'uccide~
10  1, 223|             al secco fiato~dei muri a primavera.~Ma nella voce e nello sguardo~
11  1, 243|                 pezzo di carne che la primavera~percorre con ridenti dolori.~ ~
12  3, 283|                in un mattino di tarda primavera.~La glicine era fiorita~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License