Parte, Poesia

 1  1,  38|      sian tutti balocchi~i rozzi vetri sanguigni~in cui esita un
 2  1,  40|        luna soavemente~di  dai vetri~sul mio vaso di primule:~
 3  1,  48|       nera~e l'urlo del vento ai vetri.~Dov'era Dio?~ ~Milano,
 4  1, 112|          Riflessi~ ~ ~ ~Parolevetri~che infedelmente~rispecchiate
 5  1, 175|         di stelle~s'abbatteva ai vetri.~ ~Fino all'alba~velieri
 6  1, 180|     verdi infrante~tinnivano sui vetri.~Era antica~la casa.~A piedi
 7  1, 212| sonnolento ritornello.~E già sui vetri illividisce e intesse~gelate
 8  1, 214|       quest'ora la tua città~coi vetri in fiamme abbacina le barche.~
 9  1, 215|         mai~venir sera ai nostri vetri~d'argento?~ ~ ~III~ ~Noi,~
10  3, 283|          ricadeva giù,~di  dai vetri d'ogni finestra,~come un
11  3, 283|       glicine~che s'affollano ai vetri~per vedere – per vedere...~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License