Parte, Poesia

 1  1,  34|      puri occhi~due miracolose corolle~sbocciate a lavarmi lo sguardo.~
 2  1, 126|   grandi.~ ~Sui tumuli, con le corolle~più belle, disegnano croci~
 3  1, 141|   torbido~per cento rivi.~E le corolle dei dolci fiori~insabbiate.~ ~
 4  1, 165|     fiori~tremando nelle lievi~corolle.~ ~Echi di canti vanno~sui
 5  1, 179|  petraia che è azzurra~come le corolle del lino,~liberata~canti
 6  1, 222|      terra perduta:~ma ai muri~corolle enormi di giunchiglie fingono~
 7  1, 234|    quando nel cavo degli occhi~corolle sperse di campane~scendono
 8  1, 239|      tuoi orli~nubi di sogno e corolle di parole~volgi nei cieli.~ ~
 9  1, 239| occidente.»~ ~Nubi di pianto e corolle di deliri~si torcono ai
10  3, 271|      crollare convulsamente le corolle e il fogliame,~come in un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License