Parte, Poesia

1  1,   8|         che rode la solitudine oscura.~ ~Milano,  giugno 1929~
2  1,  41|    come loro,~piccina, povera, oscura,~più vicina alla loro piccolezza,~
3  1,  86|        la prima luna~nell'aria oscura –~ ~16 maggio 1933~
4  1,  92|       scostare~nella notte più oscura~l'unica mano sorella –~andare
5  1, 112|        dopo il tramonto~in una oscura strada~quando sui ciotoli
6  1, 155|       dovesse essere inquieta,~oscura. Invece è colma~di una strana
7  1, 158|  riappiana.~ ~Lenta nell'acqua oscura~del cuore –~lenta e sicura,~
8  1, 159| argento~su quella che fu~acqua oscura –~ ~Oh, agghiacciarsi ancor
9  1, 189|  quando batté il cancello~e fu oscura~la via al ritorno.~ ~11
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License