Antonia Pozzi
Parole

Parole

Notte e alba sulla montagna

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Notte e alba sulla montagna

 

 

 

Ascesa lenta

nel chiarore lunare,

mentre il sonno degli uomini ed i lumi

delle strade deserte

stagnano nelle valli

 

ascesa – per i prati

vestiti

di seta bianca

e gli alberi,

draghi neri

con occhi di luce

nelle paurose creste

 

attonito ruscello, il sentiero

per trecce di ghiaia conduce

alla sua fonte

sul volto

della montagna dormente,

alla fronte

dove crescono le più fini erbe,

arsi capelli

e dalle sigillate pupille

un tremito

sulla vetta

nasce

 

Ora lenta una stella s'invola

e già rapida trae

a sé in fondo al cielo lo stormo

delle sorelle:

muti sull'orma spenta

ricadono i battenti celesti

dell'alba

Ora guance di lontani monti

fra le nebbie si volgono

nel risveglio, al primo

rossore

Già escono dai campanili le voci

delle nuove campane:

a groppa a groppa,

urtandosi, salgono

gregge in cerca del sole

 

ottobre 1933


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License