Antonia Pozzi
Parole

INEDITI

L'incubo

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

L'incubo

 

 

 

Nonna, stanotte

ho sognato ch'eri morta.

Venivamo a vederti portar via

dalla tua piccola casa,

in un mattino di tarda primavera.

La glicine era fiorita

e ingigantita così,

che non solo il terrazzo,

non solo la ringhiera,

ma tutto il tetto,

tutta la casa inondava

e ricadeva giù,

di dai vetri d'ogni finestra,

come un lembo molle

di velo gridellino:

il sole tuffava nell'intrico

le sue mani dorate

e tentava, nelle stanze, la tenebra

con dita ombrate di viola.

Tu eri già chiusa nella cassa:

una cassa chiara,

quasi bianca,

enorme.

Pareva che in tutta la casa

ci fosse soltanto

quella cassa bianca ed enorme

e tutto il resto

tutte le piccole cose tue di povera morta,

esiliate, costrette

fra le pareti e la bara,

come una muta frangia di ombre.

E poi qualcuno ti sollevava

come se non pesassi

e ti portava silenziosamente

attraverso le stanze deserte

che osavano l'ultimo cenno

coi tristi occhi

appannati di viola.

Come se non pesassi:

ma quando si fu in cima alla scala

parve che tutto in peso

si tramutasse

l'enorme biancore della bara.

E vidi che chi ti portava

erano quattro uomini

gonfi di sforzo,

esausti,

che ormai piegavano

sotto il carico atroce.

Non passa, non passa

una bara così grande

per una scala così angusta!

Oh non muovetevi, non muovetevi!

Non vedete quante finestre

in questi muri così stretti

e i grappoli della glicine

che s'affollano ai vetri

per vedere – per vedere...

Fermi, uomini, fermi!

Se uno spigolo

urta queste pareti,

tutta la casa crolla

e la glicine c'inonda!

Fermi, uomini!

Non vedete

che tutta la gracilità del mondo

si tende intorno al macigno,

non vedete

che tutta la povertà della vita

si strema contro la Morte?

Fermi, uomini,

fermi, fermi, fermi!...

 

18 marzo 1931


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License