IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] grave-terra 1 graveranno 1 gravi 2 gravità 77 gravitazione 1 grosse 1 grossolanamente 1 | Frequenza [« »] 79 quindi 79 stessa 78 acqua 77 gravità 77 lavoro 76 1 76 punti | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze gravità |
Parte, Par.
1 Mecc, 15| caduta per effetto della gravità, e quest’ultimo si compirà 2 Mecc, 18| l’azione della forza di gravità; per la medesima forza abbandonando 3 Mecc, 20| obbedisce all’azione della gravità, si muove secondo la retta 4 Mecc, 20| direzione della forza di gravità.~ ~Se una forza agisce all’ 5 Mecc, 20| determinare la direzione della gravità (filo a piombo), cioè la 6 Mecc, 33| dei corpi soggetti alla gravità. — La forza di gravità agisce 7 Mecc, 33| alla gravità. — La forza di gravità agisce su ciascuna particella 8 Mecc, 33| delle forze parallele di gravità, o, più semplicemente, centro 9 Mecc, 33| semplicemente, centro di gravità o baricentro.~ ~Ciò significa 10 Mecc, 33| dimenticare le forze di gravità agenti nei vari punti di 11 Mecc, 33| applicata nel suo centro di gravità e agente in direzione verticale.~ ~ 12 Mecc, 33| esattamente per il suo centro di gravità, esso si comporterà come 13 Mecc, 33| si comporterà come se la gravità non esistesse, poichè il 14 Mecc, 33| annullerà gli effetti della gravità. Se poi il filo è attaccato 15 Mecc, 33| solo quando la forza CP di gravità applicata nel centro di 16 Mecc, 33| applicata nel centro di gravità C e la forza BQ esercitata 17 Mecc, 33| prolungamento passa per il centro di gravità C del corpo.~ ~Basterà così 18 Mecc, 33| esso sarà il centro di gravità del corpo.~ ~La posizione 19 Mecc, 33| posizione del centro di gravità può essere prevista col 20 Mecc, 33| pesante ha il suo centro di gravità nel suo punto di mezzo.~ ~ 21 Mecc, 33| triangolo ha il centro di gravità nel punto d’incontro delle 22 Mecc, 33| sfera hanno il centro di gravità nel centro geometrico.~ ~ 23 Mecc, 33| cono hanno il centro di gravità nella congiungente il vertice 24 Mecc, 33| il vertice col centro di gravità della base, a tre quarti 25 Mecc, 33| cilindro hanno il centro di gravità nel punto di mezzo della 26 Mecc, 33| congiungente i centri di gravità delle basi. Infine se due 27 Mecc, 33| pesi P e Q, e i centri di gravità G e G', riunendo rigidamente 28 Mecc, 33| si otterrà il centro di gravità dell’insieme dei due corpi 29 Mecc, 33| risultante OR sarà il centro di gravità del sistema.~ ~ 30 Mecc, 34| presente che l’azione della gravità si riduce a quella di una 31 Mecc, 34| applicata nel suo centro di gravità.~ ~Si vide allora che una 32 Mecc, 34| parallelo alla forza di gravità, il corpo sarà in equilibrio 33 Mecc, 34| o inclinato, la forza di gravità sarà inefficace, e quindi 34 Mecc, 34| che passa per il centro di gravità. Questo avverrà:~ ~1° se 35 Mecc, 34| avverrà:~ ~1° se il centro di gravità giace sull’asse, per qualunque 36 Mecc, 34| quale si trovi il centro di gravità.~ ~2° se il corpo è in tale 37 Mecc, 34| posizione che il centro di gravità si trovi nel piano verticale 38 Mecc, 34| fig. 20) e il centro di gravità S si trova sulla verticale 39 Mecc, 34| equilibrio, la forza di gravità tende a ricondurvelo. Nella 40 Mecc, 34| equilibrio stabile il centro di gravità occupa la posizione più 41 Mecc, 34| verticale o quando il centro di gravità giace sull’asse.~ ~ 42 Mecc, 35| condotta per il centro di gravità passa per il punto di sospensione. 43 Mecc, 35| condotta per il centro di gravità incontra il piano in un 44 Mecc, 37| e siccome il centro di gravità del solo giogo è alquanto 45 Mecc, 37| modo che il suo centro di gravità, pur giacendo al di sotto 46 Mecc, 37| convenientemente il centro di gravità del giogo al coltello. E 47 Mecc, 37| meno in basso il centro di gravità del giogo, e ridurre così 48 Mecc, 40| accelerazione dovuta alla gravità è diversa nei diversi paesi; 49 Mecc, 44| centro per effetto della gravità, senza l’intervento di quella 50 Mecc, 45| della Dinamica alla forza di gravità. — Come abbiamo visto nella 51 Mecc, 45| applicata nel centro di gravità.~ ~Questa forza, misurabile 52 Mecc, 46| di movimento dovuto alla gravità è quello del pendolo, cioè 53 Mecc, 46| sopra del suo centro di gravità.~ ~Spostandolo dalla sua 54 Mecc, 46| accelerazione dovuta alla gravità.~ ~La pallina impiega lo 55 Mecc, 46| dell’accelerazione della gravità. Cosicchè in un paese dove 56 Mecc, 46| paese dove l’intensità della gravità è maggiore, come al Polo, 57 Mecc, 47| misurare l’accelerazione della gravità in un posto misurando la 58 Mecc, 49| lo compie egualmente la gravità, poichè la forza da questa 59 Mecc, 49| senso del moto, mentre la gravità in senso inverso al moto: 60 Mecc, 49| resistente compiuto dalla gravità sarà dato da P ' BC essendo 61 Mecc, 52| due piedi, per vincere la gravità, uno sforzo eguale alla 62 Mecc, 53| neutralizzare la forza di gravità, e il corpo continua a scendere 63 Mecc, 55| g l’accelerazione della gravità; e inoltre se il corpo impiega 64 Mecc, 64| Se la forza agente è la gravità, la superficie libera dev’ 65 Mecc, 64| determinare la direzione della gravità, che è a quel piano normale.~ ~ 66 Mecc, 65| a una forza di massa, la gravità, che agisce su tutte le 67 Mecc, 65| sottoposti alla sola forza di gravità, hanno una superficie libera 68 Mecc, 65| dovuto alla pressione di gravità del liquido, da una forza 69 Mecc, 65| un liquido soggetto alla gravità la pressione definita come 70 Mecc, 66| pressione esercitantesi per la gravità su uno strato orizzontale 71 Mecc, 69| applicata nel centro di gravità di quest’ultimo.~ ~ Per 72 Mecc, 70| applicata nel centro di gravità del corpo, l’altra è la 73 Mecc, 70| applicata nel centro di gravità di questo.~ ~ Se il peso 74 Mecc, 70| omogeneo, il suo centro di gravità si troverà al di sopra del 75 Mecc, 70| tale che il suo centro di gravità sia al di sotto del centro 76 Mecc, 73| circostante, oltre alle forze di gravità. La risultante di queste 77 2, 129| particolare della forza di gravità, o meglio che questa è alla