IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] eseguito 4 eseguono 3 esempi 3 esempio 47 esercita 22 esercitabili 1 esercitando 2 | Frequenza [« »] 49 dall' 48 principio 47 ciò 47 esempio 47 intorno 47 misura 47 movimento | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze esempio |
Parte, Par.
1 Prel, 2| quantitativo Se noi prendiamo, per esempio, una lastrina metallica 2 Prel, 3| relazione algebrica. Si può, per esempio, verificare nella tabella 3 Prel, 4| dei pesi; scegliendo per esempio la lunghezza di 1 cm. per 4 Prel, 4| ecc.; possiamo adottare per esempio, la lunghezza di 1 cm. per 5 Prel, 5| i casi in cui, come nell’esempio citato, una grandezza (es. 6 Prel, 5| rappresentazione grafica.~ ~Nell’esempio surriferito il rapporto 7 Mecc, 8| corpo, come ha luogo, per esempio, in una palla che si avanzi, 8 Mecc, 12| perciò eguale a + 3 nell’esempio precedente; e sarebbe eguale 9 Mecc, 14| durata medesima.~ ~Nell’esempio precedente se il piano AB 10 Mecc, 14| tempo t si troverebbe, per esempio, in P; invece nello stesso 11 Mecc, 18| o di coesione, che nell’esempio citato si oppongono alle 12 Mecc, 19| dei corpi medesimi.~ ~Un esempio chiarirà meglio la cosa. 13 Mecc, 21| qualunque dei loro effetti, per esempio della loro attitudine a 14 Mecc, 21| dei pesi conosciuti, per esempio dei volumi d’acqua esattamente 15 Mecc, 24| ciascuno dei tre segmenti, per esempio AF, è eguale ed opposto 16 Mecc, 34| qualunque posizione del corpo; esempio una ruota pesante girevole 17 Mecc, 37| piccolo peso determinato, per esempio un milligrammo, a uno dei 18 Mecc, 39| della stessa natura, per esempio di diversi pezzi di rame, 19 Mecc, 44| appunto questa forza, per esempio, che permette anzi obbliga 20 Mecc, 45| due corpi, valutato per esempio con la bilancia o con un 21 Mecc, 47| di qualunque pendolo, per esempio di un’asta metallica portante 22 Mecc, 49| risultato.~ ~ Supponiamo, per esempio,che un corpo pesante M sia 23 Mecc, 52| si dice dinamico; ne è un esempio il caso della fig. 34 di 24 Mecc, 54| lentissimamente; ne è un esempio la nebbia. Il Fisico inglese 25 Mecc, 55| che se intervenisse, per esempio, un ostacolo come l’attrito, 26 Mecc, 55| incontrasse non attrito, ma per esempio una molla deformabile, il 27 Mecc, 55| È chiaro allora, nell’esempio di sopra, che il lavoro 28 Mecc, 55| possiedono cioè energia. Se, per esempio, si considerano le reazioni 29 Mecc, 56| energia. — Abbiamo visto nell’esempio di sopra che, tenendo conto 30 Mecc, 56| grave fosse dovuto, per esempio, alla distensione di una 31 Mecc, 63| minore. Questo avviene, per esempio, in una condotta d’acqua 32 Mecc, 64| il liquido dal gas, per esempio l’aria, che riempie il resto 33 Mecc, 67| liquidi differenti, per esempio acqua e mercurio, non miscibili, 34 Mecc, 86| del liquido in A e B (per esempio facendo sopraggiungere in 35 Mecc, 93| di un sale colorato, per esempio solfato di rame, giacente 36 Mecc, 93| lentamente. — Posson servire di esempio per le prime il sal comune, 37 Mecc, 94| un setto interposto, per esempio attraverso ai canalicoli 38 Mecc, 94| e la sua soluzione, per esempio la acqua e l’acqua zuccherata) 39 Mecc, 95| due gas differenti; per esempio di aria quello inferiore 40 Mecc, 97| incandescenti. L’idrogeno, per esempio, passa facilmente attraverso 41 1, 104| esposti al § 4, (valutando per esempio lungo l’asse delle ascisse 42 1, 104| che ci fa distinguere, per esempio, una certa nota musicale 43 1, 105| dei fori, che ha luogo per esempio 20 volte a ogni giro, se 44 1, 107| complicano moltissimo. Se per esempio il suono si propaga entro 45 1, 111| corde, col modificarne per esempio la tensione, e si disturba 46 1, 112| così che funzionano, per esempio, le canne d’organo, il flauto 47 1, 114| eguale altezza emesso, per esempio, da un flauto. Ma l’orecchio