Parte, Par.

 1  Mecc,  49   |        anche una piuma occorre una sorgente di forza mobile; e noi vedremo
 2  Mecc,  51   |          motore. — Un motore è una sorgente di forza mobile, capace
 3     1,  99   |     persistono le vibrazioni della sorgente.~ ~Lo stato vibratorio della
 4     1,  99   |          Lo stato vibratorio della sorgente, che accompagna sempre la
 5     1,  99   |                La vibrazione della sorgente determina nell’aria ambiente
 6     1,  99   |          sincrono con quello della sorgente.~ ~Così una membrana tesa
 7     1,  99   |          sincrono con quello della sorgente, e che è comunicato dall’
 8     1,  99   |         interrotta di corpi tra la sorgente e l’orecchio, come l’aria,
 9     1,  99   |        vibrazione di una ordinaria sorgente sonora determinerà nell’
10     1, 100   |       distanza che questo ha dalla sorgente.~ ~La velocità di propagazione
11     1, 100   |    distanza tra l’osservatore e la sorgente. Si è trovato con questo
12     1, 101   |      rarefazioni determinate dalla sorgente nell’aria, e da questa trasmesse
13     1, 101   |            metri di distanza dalla sorgente, e che questa esegua 100
14     1, 101   |            interposta tra noi e la sorgente trasmetterebbe le vibrazioni
15     1, 101   |            Ma poichè, da quando la sorgente comincia a vibrare, per
16     1, 101   |           non sentiamo nulla, e la sorgente ha eseguito cento vibrazioni
17     1, 101   |         aria compresa tra noi e la sorgente è divisa come in duecento
18     1, 101   |           compressione parte dalla sorgente quando la prima giunge a
19     1, 101   |           a distanze diverse dalla sorgente, non passeranno nello stesso
20     1, 101   |      successivamente inviate dalla sorgente; e perciò la distanza tra
21     1, 101   |          vibrazione completa della sorgente. Questa distanza si chiama
22     1, 101   |        periodo di vibrazione della sorgente) il suono percorre appunto
23     1, 101   |    disposti a ugual distanza dalla sorgente avranno la stessa fase di
24     1, 101   |       sferica che ha per centro la sorgente e che è detta superficie
25     1, 101   |             che perciò va verso la sorgente quando gli altri se ne allontanano
26     1, 101   |          dell’aria che circonda la sorgente sonora si propaga il moto
27     1, 102   |          particelle giungono dalla sorgente al nostro orecchio, ma si
28     1, 102   |             La retta che unisce la sorgente con un punto colpito direttamente
29     1, 103   |        raggi sonori condotti dalla sorgente alla parete tornano adunque
30     1, 103   |            Sia n la parete ed A la sorgente (fig. 83). Un raggio come
31     1, 104   | riproduzione fedele del moto della sorgente. Esso può eseguirsi con
32     1, 104   |      eguale a quella propria della sorgente, e può essere raccolta con
33     1, 105   |            del suono emesso da una sorgente la cui distanza dall’osservatore
34     1, 105   |            sarebbe percepita se la sorgente e l’osservatore rimanessero
35     1, 105   |       Supponiamo, per es., che una sorgente in quiete esegua 340 vibrazioni
36     1, 105   |   osservatore si avvicina verso la sorgente con la velocità di venti
37     1, 105   |     osservatore si allontana dalla sorgente.~ ~È questo il principio
38     1, 105   |            muove rispetto a lui la sorgente con velocità piccola rispetto
39     1, 105(1)|        seconda quando è in moto la sorgente. A pari velocità gli effetti
40     1, 107   |         distanza a cui si trova la sorgente; e si dimostra che essa
41     1, 108   |        certo ritardo rispetto alla sorgente; e questo ritardo sarà diverso
42     1, 108   |        della fig. 89, nel quale la sorgente sonora, unica, è disposta
43     1, 108   |           quasi il silenzio. Se la sorgente è costituita dal corista
44     1, 115   |            questa, provocato dalla sorgente sonora, e può registrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License