Parte, Par.

 1  Mecc,  14|       ricercare il moto effettivo o risultante del corpo vale il seguente
 2  Mecc,  14|             uniformi, anche il moto risultante è rettilineo e uniforme.
 3  Mecc,  14|           linea AMNP la traiettoria risultante.~ ~Essendo i due moti uniformi,
 4  Mecc,  14|              cioè che anche il moto risultante è rettilineo e uniforme.~ ~
 5  Mecc,  14|          moti componenti e del moto risultante, cioè le velocità componenti
 6  Mecc,  14|            componenti e la velocità risultante. Adunque la velocità risultante
 7  Mecc,  14|     risultante. Adunque la velocità risultante è rappresentata in grandezza
 8  Mecc,  14|          sono non uniformi, il moto risultante è, in generale, curvilineo.
 9  Mecc,  14|             La trajettoria del moto risultante ottenuta per punti nel modo
10  Mecc,  23|            effetto, e che si chiama risultante delle forze date. Si chiama
11  Mecc,  23|            è eguale ed opposta alla risultante di un sistema di forze.
12  Mecc,  23|         questo è equivalente la sua risultante, quindi l’equilibrante e
13  Mecc,  23|          quindi l’equilibrante e la risultante si fanno equilibrio e son
14  Mecc,  24|   Parallelogrammo delle forze. — La risultante di due forze applicate a
15  Mecc,  24|          forze AB, AE, è appunto la risultante di queste (§ 23).~ ~Il principio
16  Mecc,  24|            d’azione, quando cioè la risultante è eguale alla somma o alla
17  Mecc,  26|           due, poi comporre la loro risultante con la terza forza, e poi
18  Mecc,  26|         terza forza, e poi la nuova risultante con la quarta e così di
19  Mecc,  26|             spezzata rappresenta la risultante di tutto il sistema. — Se
20  Mecc,  26|             D' coincidesse con O la risultante sarebbe nulla, cioè le forze
21  Mecc,  29|            forze parallele. — I. La risultante di due forze parallele applicate
22  Mecc,  29|              sono le componenti, la risultante CR è parallela ad esse,
23  Mecc,  29|             AC:CB = BQ:AP~ ~ II. La risultante di due forze parallele applicate
24  Mecc,  29|           componenti (figura 12) la risultante è CR, e si ha~ ~CR = BQ –
25  Mecc,  29|            forze P e Q, cosicchè la risultante di queste sarà una forza
26  Mecc,  31|         delle forze parallele. - La risultante di più forze parallele si
27  Mecc,  31|     componendone due, componendo la risultante ottenuta con la terza, e
28  Mecc,  31|             sarà agevole trovare la risultante in base all’enunciato II (§
29  Mecc,  31|          punto d’applicazione della risultante finale chiamasi centro delle
30  Mecc,  31|        punto d’applicazione C della risultante è determinato solo dalla
31  Mecc,  33|           tutte queste forze in una risultante unica, eguale alla loro
32  Mecc,  33|             di applicazione O della risultante OR sarà il centro di gravità
33  Mecc,  56| consideriamo il sistema complessivo risultante dalla molla, dal grave e
34  Mecc,  64|             ogni punto normale alla risultante delle forze esercitate in
35  Mecc,  64|             forza: mentre se quella risultante avesse una componente nel
36  Mecc,  65|        pressione sul fondo, ma è la risultante di tutte le pressioni esercitate
37  Mecc,  69|              ma daranno luogo a una risultante che si può dimostrare esser
38  Mecc,  69|           peso; naturalmente questa risultante delle pressioni conserverà
39  Mecc,  73|           alle forze di gravità. La risultante di queste forze ha una direzione
40  Mecc,  73|            punto esser normale alla risultante AR delle forze agenti (fig.
41  Mecc,  85|         pressioni disuguali, la cui risultante, come nei liquidi per il
42     1, 113|            dell’intensità del suono risultante; a questi rinforzi intermittenti
43     1, 114|     fondamentale. La forma del moto risultante, quale può essere ricavata
44     1, 114|        sulla forma della vibrazione risultante, non ha invece alcun effetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License